ras-algehu ha scritto:
Li regge. Come primo passo, non da fare subito, e fare le foto con l'80. Hai visto nella sezione deep che belle foto anche con uno strumento cosi piccolo? Quindi io userei il C6 per osservare il cielo visualmente e come guida casomai e l'80 per fare foto. Il tutto la montatura lo regge se lo equilibri per bene, cosa da afre sempre comunque. Per il C6 potresti usarlo per foto planetarie o luna.
Da 2 pollici non vanno bene come oculari se non hai la giusta messa a fuoco (se no la devi cambiare ma per adesso lascia perdere).

Ciao Ras
le tue nuove mi confortano e mi entusiasmano...
ho ordinato il C6S GT e la lente ortho 7mm della baader (1135e tutto!

)...arriverà fra due settimane...
ho preso lo zoomm hyperion usato...
Per il focheggiatore (per il c6 non ne trovo da 1,25 seri!) stavo studiando appunto se prendere un visual back per portare il tutto a 2" o se desistere per ora, anche perchè credo di aver bisogno di una barlow seria (quella che ho è base base!) e di qualche oculare, o mi posso accontentere per ora dello zoom hyp 8-24? Comunque mi manca il 40mm ma anche quello lo dovrei prendere da 2", quindi ricomincio da capo!!!
Aspetto validi consigli....scusa/te le lungaggini!
Grazie a tutti!
No no fai bene a chiedere! Per adesso accontentati coem parco oculare senza cambiare messa a fuoco (che costicchia se vuoi una cosa decente). Se vuoi fare foto planetarie devi prendere una barlow ma anche su quello aspetterei. Impara prima ad usare il telescopio, la montatura e divertiti ad osservare visualmente e poi vedi anche, in questo modo, i limiti del o dei tuoi siti osservativi. Dopo passerai, se vedi che fa il caos tuo, a una bella barlow e poi casomai cambi fuocheggiatore.