1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'HEQ5 va benissimo, è una ottima scelta, ma perchè il 6 pollici? l'8 pollici pesa quasi uguale e come ingombro è ancora trasportabilissimo. E' un ottimo compromesso tra l'apertura e la lunghezza focale, spinta ma non troppo, con un oculare 36 mm puoi vedere tutti gli oggetti deep beneficiando della luminosità che ti danno 20 cm di diametro!
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
casomai sarebbe carino il C6 con sopra l'ed che potrebbe diventare in futuro uno strumento per farci foto sempre sopra la eq5.


MMhhh...stiamo parlando di un c6 (4kg) di un sw ed80pro (3Kg) oculari... focheggiatore ... e poi la mia d700 che fa un'altro kilo???

Non siamo al limite con la heq5pro???

Altra domandina... sto valutando l'acquisto degli oculari... ma il 2" (hyperion 36mm 72°) lo sfrutterei su C6/ED80 che hanno focheggiatore da 1.25"???

Lo zoom 8-24 hyperion può essere un buon acquisto usato a 115e???

Vabbè intanto mi prendo la heq5pro che ho trovato a 850 eurini, e per ora ci metto il mio newton sw 130/900, poi con calma analizziamo e andiamo a segno!

Grazie Ras-Algehu e AdreaF... e anche ad altri che interverranno!

Ciao


Li regge. Come primo passo, non da fare subito, e fare le foto con l'80. Hai visto nella sezione deep che belle foto anche con uno strumento cosi piccolo? Quindi io userei il C6 per osservare il cielo visualmente e come guida casomai e l'80 per fare foto. Il tutto la montatura lo regge se lo equilibri per bene, cosa da afre sempre comunque. Per il C6 potresti usarlo per foto planetarie o luna.
Da 2 pollici non vanno bene come oculari se non hai la giusta messa a fuoco (se no la devi cambiare ma per adesso lascia perdere). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Li regge. Come primo passo, non da fare subito, e fare le foto con l'80. Hai visto nella sezione deep che belle foto anche con uno strumento cosi piccolo? Quindi io userei il C6 per osservare il cielo visualmente e come guida casomai e l'80 per fare foto. Il tutto la montatura lo regge se lo equilibri per bene, cosa da afre sempre comunque. Per il C6 potresti usarlo per foto planetarie o luna.
Da 2 pollici non vanno bene come oculari se non hai la giusta messa a fuoco (se no la devi cambiare ma per adesso lascia perdere). :wink:


Ciao Ras

le tue nuove mi confortano e mi entusiasmano...

ho ordinato il C6S GT e la lente ortho 7mm della baader (1135e tutto! :shock: :lol: )...arriverà fra due settimane... :evil:

ho preso lo zoomm hyperion usato...

Per il focheggiatore (per il c6 non ne trovo da 1,25 seri!) stavo studiando appunto se prendere un visual back per portare il tutto a 2" o se desistere per ora, anche perchè credo di aver bisogno di una barlow seria (quella che ho è base base!) e di qualche oculare, o mi posso accontentere per ora dello zoom hyp 8-24? Comunque mi manca il 40mm ma anche quello lo dovrei prendere da 2", quindi ricomincio da capo!!! :oops:

Aspetto validi consigli....scusa/te le lungaggini!

Grazie a tutti!


No no fai bene a chiedere! Per adesso accontentati coem parco oculare senza cambiare messa a fuoco (che costicchia se vuoi una cosa decente). Se vuoi fare foto planetarie devi prendere una barlow ma anche su quello aspetterei. Impara prima ad usare il telescopio, la montatura e divertiti ad osservare visualmente e poi vedi anche, in questo modo, i limiti del o dei tuoi siti osservativi. Dopo passerai, se vedi che fa il caos tuo, a una bella barlow e poi casomai cambi fuocheggiatore. :wink:
Inq uesto hobby bisogna avere pazienza :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

Per il focheggiatore (per il c6 non ne trovo da 1,25 seri!) stavo studiando appunto se prendere un visual back per portare il tutto a 2" o se desistere per ora, anche perchè credo di aver bisogno di una barlow seria (quella che ho è base base!) e di qualche oculare, o mi posso accontentere per ora dello zoom hyp 8-24? Comunque mi manca il 40mm ma anche quello lo dovrei prendere da 2", quindi ricomincio da capo!!! :oops:




Mmm, ho avuto il c6, il paraluce interno non è abbastanza largo per usare oculari con barilotti da due pollici.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Ciao Kappotto

si infatti dicevo che per i 2" dovrei cambiare/aggiungere il focheggiatore sull'uscita...

Ho detto na str....ta???

:wink:

Anche se gli cambi il focheggiatore, non cambia niente.

Ti ho fatto un piccolo disegnino di come funziona lo schema ottico. Il tubo nero al centro del primario è di 31,8.


Allegati:
c6.GIF
c6.GIF [ 4.1 KiB | Osservato 422 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente il C6 non ha un foro sul retro abbastanza grande per utilizzare accessori di 2". Probabilmente per un telescopio di 150 mm di diametro si avrebbe una ostruzione troppo grande. Comunque anche rimanendo sul 31,8 con un oculare tipo l'Hyperion 24 si hanno 62 ingrandimenti con un campo di circa un grado, più o meno quello che ottengo col mio 10" e oculari da 36 mm da 2". A questo riguardo il tubo più favorevole per un campo ampio ed un basso ingrandimento è l'8 pollici. Infatti con il Meade 8" che avevo prima potevo usare un oculare da 36 mm e 70° di campo apparente (1,26° ossia 75') senza avere problemi di vigettatura.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010