dukefleed ha scritto:
allora ho deciso di ordinare i due oculari HR Planetary da 5 e da 8mm con progetto TMB.. Il prezzo è stato molto buono rispetto ai noti negozi, 100 euro entrambi.. Unitamente sto prendendo un Hyperion 13mm per l'osservazione del deepsky. Spero in futuro di poter provare anche qualche buon ortoscopico da confrontare con gli HR, così da poter dare anche un parere soggettivo per chi fosse ancora indeciso su quale tipo di oculare orientarsi. Per chi fosse ineterssato posto questa prova in cui si mette a confronto i Burgess TMB con gli altri oculari di diversa progettazione, ma è tutta in inglese:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=464bè devo dire che ha fatto pendere l'ago della bilancia per la mia scelta verso i Planetary. Anche se non sono riuscito a trovare i Burgess/TMB spero che quelli acquistati siano altrettanto validi.
Grazie dei preziosi consigli che mi avete fornito.
Io ho due originali TMB Burges da 2.5 e 9. Il 9 e come e' stato descritto dall'articolo citato, al bordo degrada un po' pero' per il 90% e buono. Il 2.5 e' splendido per tutto il campo!
Li trovi in Italia da Aleph qui

:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... urgess.htmCostano un po' piu' dei loro cloni ma penso che siano anche migliori come qualita'.
Il fatto di non spingere mediamente a 200x non e solo dovuto alla turbolenza atmosferica ma spesso anche dalla qualita' ottica dello strumento. Se prendi il 6mm (a 167x) forse sarebbe piu' indicato
