Antonello Medugno ha scritto:
Ottima performance Guido.
E' pur vero che quest'anno la congiunzione inferiore è bella "larga" ma occhio a che il sole non becchi di striscio il paraluce del secondario
Colgo l'occasione per ricordare a tutti i neofiti che queste osservazioni estreme condotte a strumento totalmente aperto e puntato in prossimità del sole sono strettamente pericolose per la visione diretta, oltre che ci si può rimettere parte dello strumento e/o la camera CCD.
grazie x il consiglio Anto,
ovviamente non punterò il pianeta ''ad occhio'' ,ma con il goto dell'FS2 ,non mi sognerei nemmeno di mettermi li a muovere il tubo tentando un hopping venusiano,sarebbe da pazzi!
attorno al paraluce del secondario ho masso il vellutino
ma chi è Guido?

Volevo quotare quanto detto da Guido (Balckmore). Porta pazienza
Per il vellutino il dicorso è relativo. Intendevo, fai attenzione che il "fuoco" solare non cada sul paraluce, il calore potrebbe deformarlo se non fonderlo, anche se nel tuo caso il fuoco del primario è abbastanza lunghetto.