1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 21/3/09
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
Antonello Medugno ha scritto:
Ottima performance Guido.
E' pur vero che quest'anno la congiunzione inferiore è bella "larga" ma occhio a che il sole non becchi di striscio il paraluce del secondario ;)

Colgo l'occasione per ricordare a tutti i neofiti che queste osservazioni estreme condotte a strumento totalmente aperto e puntato in prossimità del sole sono strettamente pericolose per la visione diretta, oltre che ci si può rimettere parte dello strumento e/o la camera CCD.


grazie x il consiglio Anto,
ovviamente non punterò il pianeta ''ad occhio'' ,ma con il goto dell'FS2 ,non mi sognerei nemmeno di mettermi li a muovere il tubo tentando un hopping venusiano,sarebbe da pazzi!
attorno al paraluce del secondario ho masso il vellutino :wink:
ma chi è Guido? :lol:


Sarà la vecchiaia :D Volevo quotare quanto detto da Guido (Balckmore). Porta pazienza ;)
Per il vellutino il dicorso è relativo. Intendevo, fai attenzione che il "fuoco" solare non cada sul paraluce, il calore potrebbe deformarlo se non fonderlo, anche se nel tuo caso il fuoco del primario è abbastanza lunghetto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 21/3/09
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Bravo Antonello per la precisazione sottolineata. Molto corretto, non si sa mai...

A Marco, ovviamnete, complimenti per l'immagine.

P.S.: Ma quando ci posti qualcosa riguardo l'organizzazione dello star party?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010