1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 19:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

rieccomi qui con un altra ripresa dell'anno scorso, questa volta ho ripreso il tripletto del leone.
Sono rimasto impressionato dalla quantità di dettagli che sono riuscito a riprendere, che nonostante non sia paragonabile ad una simile ripresa di Jason (stesso strumento, ccd e tanti frame contro dslr e pochi frame), stampata A4 fa la sua porca figura. L'immagine è croppata sul tripletto.

http://astrofoto.laza.it/gallery2/main. ... itemId=242

Commenti sempre graditi

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quell'ED80 l'hai spremuto proprio come un limone , bella ed ottima elaborazione .
Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devo dire che mi piace proprio......

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Non male
Come il buon vino se invecchia anche le foto migliorano chissà tra qualche anno :wink: :wink: :wink:
Scherzi a parte bella foto di un soggetto che va per la maggiore in questo momento
Red D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola, che dire....complimentoni!!!!!!!!!

E' davvero uno spettacolo! E vedere che usi il mio stesso strumento mi da una carica bestiale per cercare di migliorarmi sempre più! :)


Che gioiellino questa foto, complimenti ancora!!


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Nicola...
direi che hai fatto un ottimo lavoro. (un po' lento eh.. :lol: )

Non e' che hai nel hd delle foto fatte con il 60/700? :D

Scherzi a parte, complimenti.
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che faicome Silvan?...ogni anto esce fuori un coniglio dal cappello a cilindro?!... :lol:
Bel dettaglio, ma ilfondo cielo lo vedo un pò tendente al marroncino....poco, ma un ritocco io lo vedo necessario.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola ottima ripresa soprattutto perche eseguita con l'80 ED, però allineerei meglio i canali colore.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ottimo dettaglio con la focale e l'apertura dell'80ED.
Notevole. Anch'io vedo il fondo cielo un po' troppo "caldo"

Bella foto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 14:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Roberto,Agostino,stellina77,Andrea,Christian

Gianpaolo,Marcello e Valerio: si, sono d'accordo, a mente fredda risulta anche me troppo "caldo" correggero'

Grazie a tutti
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010