1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Vittorino, bravo !

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 20:43
Messaggi: 54
Località: tornato a casa
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Bella foto e bella foto del soggetto. Ora, non so se è il monitor, ma sembra anche a me un poco scuro il fondo. Le galassie sono bellissime ma anche piccole........

Bella foto ma il cielo è un pò scuretto (il mio monitor funziona bene lo uso per lavoro grafico :wink: ) .
Comunque nell'insieme è godibile un po piccine le galassie ma godibili :lol:
Red D.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
paolopunx ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma la macchietta debolissima sulle destra (e poco piu' basso) della NGC 3193 dell'immagine postata da Vittorino o quella piu' "luminosa" ancora piu' a destra e a meta' strada tra la 3193 e il bordo?


Per fugare ogni dubbio, ho usato l'immagine di vittorino (chiedo venia) ed indicato la galassia con un punto di domanda
http://www.postimage.org/image.php?v=aV2JwYS

Cieli sereni

Paolo


Ho trovato solo due possibili galassie (sul sito Aladin, ve lo consiglio e una pagina in Java ma si puo anche scaricare un programma particolare da usare in collegamento in internet).
La ESDO 500-05 e la Anon 1016+2158. E difficile capire se è la stessa cosa (e quindi uguale alla galassia ripresa da Vittorino) oppure sono altro, delle galassie minuscole e compagne di quella ripresa da Vittorino.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010