1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto zio kappotto, il 13mm è veramente un bell'oculare

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
>> waler tipo II 13,8mm.

> non c'erano problemi sul raggiungimento del fuoco sull'LB12"?

Se hai pazienza fino allo star party ti faccio provare il mio (anche se IMHO visto il prezzo lo puoi tranquillamente prendere a scatola chiusa).
Anch'io comunque quoto kappotto sul Vixen 13, hai meno campo ma è "razor-sharp" :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LVW13?
Mi pare un'ottima alternativa...
Anche il Waler non è male.
Ha due cose in meno rispetto al nagler:

a. più ingombrante
b. estrazione pupillare più interna

Il 13.8 non raggiungeva il fuoco con il fok originale. Con quello che hai tu, Antò, forse ce la fai.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho problemi ad andare a fuoco, anzi mi avanza anche un po' di corsa.
Fossi in te accetterei la disponibilità di Roberto a fartelo provare, in fondo manca poco.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
nagler 13t6...vuoi mettere il piacere di avere tra le mani un bel pezzo di vetro con lo scatolo tutto nero e delle graziose scritte verdi?!?

No dai, a parte gli scherzi...il nagler type 6 di quella focale sembra essere il più riuscito di tutta la serie dei type 6.
Se non avessi l'ethos 13 :oops: ci farei un pensierino :oops:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
davidem27 ha scritto:
LVW13?
Mi pare un'ottima alternativa...
Anche il Waler non è male.
Ha due cose in meno rispetto al nagler:

a. più ingombrante
b. estrazione pupillare più interna

Il 13.8 non raggiungeva il fuoco con il fok originale. Con quello che hai tu, Antò, forse ce la fai.



se sono solo a. e b. le differenze rispetto al nagler allora....

p.s.: certo che non ho fretta e posso aspettare fino a maggio ;), anche perchè il dob l'ho portato un po' a cambiare aria sul pollino e, visto che ci si è trovato bene, ce l'ho lasciato (naturalmente se mi capita l'occasione per il naglerino non me la lascio scappare pero' :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:32 
wide ha scritto:
meade uwa 14 serie 5000 non è per niente male e restituisce un fondo cielo ben scuro se accoppiato al tuo dob....
tra gli oculari che hai citato vedo benissimo il nagler 13, il pan 15 non è più in produzione da un pezzo ma qui posso dirti che un pan 19 preso usato in sti giorni l'ho rivenduto istantaneamente, non mi è piaciuto proprio.... per il pentax 14 è il peggiore della serie xw quindi da evitare accuratamente....



Ciao Wide e... ancora grazie per ieri sera :wink:
Perchè dici che l'XW 14 è il peggiore della serie?


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
wide ha scritto:
meade uwa 14 serie 5000 non è per niente male e restituisce un fondo cielo ben scuro se accoppiato al tuo dob....
....


a livello del nagler?

sono pari secondo me come resa, caso mai come costruzione il nagler è molto meglio..... chiedi a zandor ne sa qualcosa in più


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
wide ha scritto:
meade uwa 14 serie 5000 non è per niente male e restituisce un fondo cielo ben scuro se accoppiato al tuo dob....
tra gli oculari che hai citato vedo benissimo il nagler 13, il pan 15 non è più in produzione da un pezzo ma qui posso dirti che un pan 19 preso usato in sti giorni l'ho rivenduto istantaneamente, non mi è piaciuto proprio.... per il pentax 14 è il peggiore della serie xw quindi da evitare accuratamente....



Ciao Wide e... ancora grazie per ieri sera :wink:
Perchè dici che l'XW 14 è il peggiore della serie?

l'ho letto un pò dappertutto in cloudy nights, ovviamente peggiore va messo tra virgolette quando si tratta di oculari di questo calibro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
rileggendo i vari post del topic mi sono accorto di avere commesso un errore riguardo la focale del waler II che in realtà è di 13,4mm e non 13,8 come erroneamente scritto.
Per il resto vale ciò che ho detto: fuoco tranquillamente raggiungibile nell'LB con focheggiatore di serie.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010