ippiu ha scritto:
[
Certo che interessa, eccome!
Quindi, io compro, ad es., un SC da 550 $ cioè 400 €. Arrivo in italia col mio bel telescopietto nello zaino. Mi fermano e mi chiedono se l'ho comprato. Io rispondo di si. Allora loro cosa chiedono: il prezzo? Lo scontrino? E se uno dice che l'avevo portato all'andata ed è mio?? Cioè uno non puòò portarsi un telescopetto nello zaino in un viaggio?? Certo che si!! E mica ha lo scontrino della propria roba.... Cioè per la fotocamera mica abbiamo lo scontrino!!!!

[/quote]
Ti possono chiedere se hai qualcosa da dichiarare e tu gli dici di no
Poi ti dicono:"Apra per cortesia questa valigia".
E vedono il telescopio.
A questo punto chiedono:"Dove ha comprato quest'oggetto?".
E tu rispondi:"L'ho portato con me dall'Italia".
E loro: "Può dimostrarlo con una fattura o ricevuta fiscale?".
E tu rispondi:" Ehm credo di aver dimenticato la ricevuta a casa".
E loro:"Bene, il telescopio rimane qui in dogana nel deposito ( 30 o 60 giorni...non ricordo )
fino a quando lei non porta un documento che attesti l'acquisto in Italia".
Se poi non porti una fattura o similia la cosa si complica.
Per le apparecchiature fotografiche c'è un'apposito modulo da compilare prima della partenza e in mancanza di fattura uno può fare un'autocertificazione.
Ma sempre prima di partire.
ciao
stefanov