1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc1499 con cdc & skyview
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
mi rendo conto che padroneggiare una reflex è ben altra cosa ma per chi come me è agli inizi e desidera "scattare" qualche buona foto volevo consigliare un servizio (credo gratuito) che ho appena scoperto.
Praticamente cartes du ciel dal menu file/risorse online/immagini si collega al servizio skyview della Nasa http://skyview.gsfc.nasa.gov/ e se ho ben capito scatta delle foto sbalorditive (attenzione parlo da profano) della zona visualizzata in quel momento sul planetarium.
A quel punto potete anche editarla dal menu immagini.
Ad es. ecco una foto che ho appena scattato, l'oggetto è la nebulosa California NGC1499, metto il link perchè pesa un pò:
http://www.seti-italy.it/archive/ngc1499.bmp

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima segnalazione. Utilissimo per impratichirsi nell'elaborazione e per chi non possiede ccd astronomici performanti. Ne ho già fatto uso facendo elaborazioni RGB.
Ecco alcuni risultati:
M13
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m13_LRGB_1.jpg
M45
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m45_LRGB_1.jpg
M51
http://forum.astrofili.org/userpix/61_m51_LRGB2_1.jpg
Cocoon Nebula
http://forum.astrofili.org/userpix/61_coccon_RGB_1.jpg
IC7023
http://forum.astrofili.org/userpix/61_IRIS_RGB_1.jpg

Spero ti piacciano. Di nuovo grazie per l'ottima dritta.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc1499 con cdc & skyview
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
mi rendo conto che padroneggiare una reflex è ben altra cosa ma per chi come me è agli inizi e desidera "scattare" qualche buona foto volevo consigliare un servizio (credo gratuito) che ho appena scoperto.
Praticamente cartes du ciel dal menu file/risorse online/immagini si collega al servizio skyview della Nasa http://skyview.gsfc.nasa.gov/ e se ho ben capito scatta delle foto sbalorditive (attenzione parlo da profano) della zona visualizzata in quel momento sul planetarium.
A quel punto potete anche editarla dal menu immagini.
Ad es. ecco una foto che ho appena scattato, l'oggetto è la nebulosa California NGC1499, metto il link perchè pesa un pò:
http://www.seti-italy.it/archive/ngc1499.bmp

Mi sa che ti sei un filino sbagliato.
Le foto non sono scattate da te (anche perché il soggetto è abbastanza difficile in questo periodo essendo visibile poco prima dell'alba) ma sono foto già scattate nelle varie gamme ottiche e non e messe a disposizione degli utenti per analici, confronto, ecc.
Come palestra d'elaborazione vanno bene ma, ripeto, non vengono scattate in diretta.
Anche perché pensi a quanti sarebbero a litigarsi il telescopio ogni istante?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì infatti è un grandissimo database. Sicuramente utile dal punto di vista della pratica nell'elaborazione.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc1499 con cdc & skyview
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mi sa che ti sei un filino sbagliato.
Le foto non sono scattate da te (anche perché il soggetto è abbastanza difficile in questo periodo essendo visibile poco prima dell'alba) ma sono foto già scattate nelle varie gamme ottiche e non e messe a disposizione degli utenti per analici, confronto, ecc.
Come palestra d'elaborazione vanno bene ma, ripeto, non vengono scattate in diretta.
Anche perché pensi a quanti sarebbero a litigarsi il telescopio ogni istante?


mi sembrava troppo bello :oops:

pardon per l'inesperienza :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010