Ciao Raffaele, ci provo io
Una volta che hai messo la montatura in bolla, apri il cannocchiale polare e al suo interno vedi sia un cerchiolino dove dovrai mettere la stella polare, sia la costellazione dell'orsa maggiore.
Praticamente devi mettere la polare nel cerchiolino graduato e porre la costellazione dell'orsa così come la vedi in cielo.
Tutto qui.....
Spero che sia giusto e di esserti stato utile.
Comunque, non so che cosa vorrai fare, fotografia o visuale, ma non stare a scervellarti, ogni tanto io mi metto anche solo con una bussola a puntare il nord per posizionare la montatura senza usare il cannocchiale polare, specialmente quando faccio visuale....penso che un ESATTO posizionamento serva solo per usare il GO-TO.
Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.