1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io direi che va benissimo..del leggero coma o leggera fflessione del focheggiatore..qualsiasi cosa è..chissenefrega! va benone e il risultato è ottimo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Sergio!appena sei pronto fai un fischio!li aspetto :D
Grazie ancora!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio vero luke!il tubo va da urlo e il leggerissimo coma/flessione e' assolutamente accettabile!quello che risalta da questo telescopio e' una ottima resa cromatica e una bella prodondita' del dettagli, senza dimenticare che costa un sesto di telescopi piu' famosi :D mi terra' compagnia per un bel po'!
Cieli sereni Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Astrobond
Intanto complimenti per l'acquisto che sembra ottimo,e ti dirò' che come contrasto sembra che dia dei buoni risultati :shock: e a essere sincero quando ho visto il nuovo arrivo della SW ero convinto che il suo forte fosse solo sui pianeti,poi vedendo la tua foto e leggendo le caratteristiche credo che questo campo sia veramente il suo forte.Quindi dacci dentro con la canon che noi siamo ansiosi di vedere ulteriori risultarti :lol: :lol: :lol: Se puoi mostra una foto con il tuo setup cosi' lo vediamo anche in posizione di battaglia :wink: 8)
iao e complimenti ancora

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi gli faccio una bella FOTONAAAA! :wink: :D
Ciaoooooo!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni, i tuoi SerialFOCUS sono pronti, eccoti la foto appena usciti dalla linea di produzione :-), magari poi rifarai la foto con la motorizzazione installata... :wink:


Allegati:
Commento file: I due SerialFOCUS di Astrobond, s.n. 5 e 6
IMG_1849.jpg
IMG_1849.jpg [ 70.01 KiB | Osservato 786 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mado :shock: che spettacolo!
ti ho gia' risposto via MP!li aspetto alla grande, sei veramente bravissimo, poi magari ci sentiamo anche a voce che mi dai quanche dritta su come usare il software allegato per il controllo via PC,
Grazie ancora , Astrobond69

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Giovanni, auguroni per il nuovo tubetto! Allora sull'Amiata te ne porti di roba eh?
A proposito quel lavoretto x me come... ehm... va?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Blackmore!ps te l'ho mai detto che adoro l'hard Rock?i miei 20anni erano a suon di Deep Purple ACDC e BlackSabbath :D
let's Rock all'Amiata :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io che son pignolo ( :P ) vorrei sapere piu o meno che campo corretto ha in mm giusto per capire che CCD si potrebbe montare, come dimensione massima.
E poi quanto pesa il tubo? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010