1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ciao a tutti. Dopo molti guai passati con un dobson da 50cm dal peso di 50 tonnellate ho deciso di rifarmi l'attrezzatura. Ho pensato ad un rifrattore acromatico Zen 120 f/12 per il visuale di risoluzione e ad un Maksutov-Flat-Field Camera 200 f/3.7 (pure Zen) per la fotografia deep (guiderei col rifrattore). Qualcuno che ha già questi pezzi sa dirmi come sono? Che montatura mi consigliate?
Grazie.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Possibile che in tutta Italia, IN TUTTO IL MONDO non ci sia qualcuno che abbia comprato non dico un Mak Flat Field Camera ma un rifrattore acromatico Zen? O che nessuno sappia indicarmi una montatura stabile e precisa ma non eccessivamente pesante e costosa?
UOMINI DEL CIELO, aiutatemi!
Grazie.
:cry:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mha... tutto quello che posso fare io è offrire una spalla virtuale alla tua disperazione ! :lol: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Certo che passare da un dob da 500 e fare foto e prendere un rifrattore da 120 è un cambiamento molto radicale. Comunque penso che se usi il 120 come guida ti ci voglia comunque una eq6. Ma perchè ti trovavi cosi' male col 500? è il sogno di molti astrofili....problemi con l'ottica o problemi di progettazione della struttura?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh escocat, non è che gli strumenti di cui parli siano molto diffusi, forse devi avere solo un pò di pazienza, anche il titolo del topic, così generico, non è che aiuti :roll:
Magari se lo avevi chiamato "chi poessiede un acromatico Zen?" o qwualcosa del genere avresti avuto più possibilità, ovviamente questa è solo un opinione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me preoccuperebbe di più l'utilizzo del 120 f/12 come guida. Non c'è una montatura stabile ma abbastanza leggera per sopportare efficacemente un braccio di leva simile. Pensa che a me la GpDX aveva flessioni con un piccolo mak da 90mm.
NOn ci siamo almeno in parte... :?
Pur non conoscendo gli strumenti che dici, come strumento di guida ti consiglierei un piccolo acromatico anche 70/700 ma non di più.
Ciao e buona scelta.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, sapendo come lavora Zen (ovvero che gli strumenti che fa sono omologabili come cannoni da marina, quanto a spessori e materiali) direi che ti serve una montatura con i "controcosiddetti", altro che "non eccessivamente pesante". Già senza sapere i pesi non saprei se la G11 (tanto per dire qualcosa di cui ho esperienza diretta) sarebbe tanto contenta di portarli a spasso entrambi. E la G11 non è esattamente una piuma da portare a spasso. Forse te la potresti cavare meglio con la montatura che ha qualcuno del forum (Renzo?) che si divide in due parti più leggere del blocco unico della G11. Ma anche qui: non è né economica né piccola...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Grazie ragazzi. In 40 anni di astronomia ho iniziato con 1 rifrattore acromatico da 60mm f/11.5 e via via ho avuto di tutto, fino al gigantesco dobson da 50 cm inutilizzabile dal centro della città più illuminata del mondo e intrasportabile (500Kg in terrazza al 4° piano senza ascensore) ma non ho mai dimenticate le immagini secche e incise di quel rifrattorino. E' per questo che ho deciso di concludere il mio girovagare con un doppietto del mitico Zen. Mi serve per osservare Luna, pianeti, stelle doppie e qualche ammasso, come facevo a 10 anni... ma il mio amico vuole continuare a fare foto deep a grande campo e cosa meglio di un'ottica Zen f/3.5 sui Nebrodi a 50Km da Messina? Capisco i pesi e lo sbilanciamento del rifrattore (focale 1500mm) ma non lascerei da sola la Flat Field Camera, guiderei col reticolo illuminato al rifrattore... credo che la EQ6 possa farcela.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Escocat..
temo di non aver afferrato...sulla flat field camera pensi di mettere il picolo 60 oppure il nuovo rifrattore zen?....
Nel rimo caso vai pure senza grossi problemi, ma nel secondo non credo proprio che la eq6 potrà ai farcela. I problemi di flessioni sarebbro davero insormontabili :(
Spero comunqe di aver capito male io.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi acquisti
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Hai afferrato, Gp! Il 120. Ma non uno sull'altro, uno accanto all'altro. Forse la Losmandy? Io l'ho avuta una quindicina di anni fa col C11 e mi sembrava una roccia... ma non vorrei tornare ai pesi massimi... e non vorrei rinunciare al rifrattore "lungo"...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010