pino_78 ha scritto:
salve a tutti. la domanda che vi voglio fare può essere banale e anche pallosa. la macchina ce l'ho! il tele pure! una montatura un po decente ce l'ho! il motore A/R ce l'ho!................COME POSSO FARE QUELLE SPLENDIDE FOTO CHE METTETE?? non capisco niente di somme di frame (come si fa?), di elaborazione......
AIUTATEMI!!!
Beh, penso come fatto tutti agli inizi, punti un oggetto che ti interessa, dopodichè togli l'oculare ed inserisci la macchina fotografica a fuoco diretto del tuo telescopio tramite apposito raccordo (ti sei già dotato?) che si innesta alla macchina stessa come fosse un obiettivo.
A questo punto fai degli scatti di prova visualizzando subito il risultato sul display della macchina fotografica (dò per scontato che si tratti di digitale) e cerchi di regolare al meglio la messa a fuoco.
A questo punto provi ad allungare le pose fino a 30 45 60 90", dipende molto dalla lunghezza focale, la cosa migliore è sempre provare fintantochè non si scorge un leggero mosso delle stelle.
Ecco che così diventi un astrofotografo in erba, se poi il tutto ti piace ti preoccuperai in un secondo tempo di guida, post elaborazione ecc... ecc...
Ciauzz