Danziger ha scritto:
Una bella serata anche ieri sera; abbiamo tenuto un'osservazione pubblica con gli amici del gruppo Aristarco di Samo, ed è stato molto bello far ammirare alla gente alcuni oggetti del cielo, iniziando proprio dal RE del Sistema Solare, ovvero Saturno!
Ieri ho utilizzato il mio 150/1200, un telescopio che mi ha dato e continua a darmi grandissime soddisfazioni, per la sua versatilità e per le sue potenzialità, incredibili da cieli bui!
Comunque abbiamo osservato uno splendido Saturno, fino a 300x, ottenendone una visione chiara, incisa e nitida. Soprattutto a 240x, con l'Hyperion da 5mm il pianeta era davvero splendido da osservare: si notavano molti satelliti nei suoi dintorni, almeno 5, tra i quali Titano, Reha, Tethis, Encelado e Dione...possibile che abbia visto anche Hyperion che era di 14a?? Comunque bellissimo, nitido come raramente, il newton perfettamente collimato è uno spettacolo!
Il pianeta mostrava l'anellino in tutta la sua bellezza, e anche almeno due tenui bande equatoriali, inoltre era ben visibile anche lo spazio che lateralmente c'è tra anello e globo del pianeta!
In una parola davvero splendido, ed è stato molto bello anche vedere e constatare l'emozione della gente, davvero sbalordita dinanzi ad uno spettacolo del genere: insomma Saturno colpisce i cuori anche ora che è così di taglio, figuriamoci quando aprirà gli anelli in tutto il suo splendore!
La serata è poi proseguita, fino alle 23.30, osservando qualche oggetto, ma non troppi, di profondo cielo: chiaramente quando c'è gente si fa fatica a districarsi al meglio, e quindi si preferisce puntare su oggetti relativamente facili e che le persone possano apprezzare ad una rapida occhiata:
M36 e M38 nell'auriga hanno comunque riscosso ampi consensi, e devo dire che me li sono gustati a lungo anche io! Davvero splendidi negli Hyperion a bassi ingrandimenti con 68° di campo apparente!
Infine, mi sono gustato M81 e M82, che anche se ci trovassimo sotto un cielo suburbano, erano ben visibili nel mio 150, nettamente riconoscibili e abbastanza luminose!
Sono anche salito con gli ingrandimenti su M82, arrivando a circa 150x, e notandone soprattutto con la visione distolta, le irregolarità della sua superficie!
Verso le 23.30 abbiamo smontato, il freddo si faceva sentire e il vento lo accentuava ancora di più!! Alla fine è stata comunque una bella serata, seppur non dedicata soltanto a noi, ma è molto bello cercare di far apprezzare anche ad altra gente (spesso ignara) quello che di meraviglioso c'è nel cielo.
La cosa più bella è proprio quel senso di incredulità, di meraviglia, che spesso si riesce a trasmettere; ed è credo la soddisfazione più grande!
cieli sereni!
Andrea
ciao anche io ieri sera ho guardato saturno con l'hyperion da 5mm ma devo dire che non era tanto nitido e le bande non si vedevano!!!!boh ciao