rob961 ha scritto:
NGC 4562, si quella vicino alla 4565 (di cui si vedeva bene la banda di polveri), Hickson 57 (gruppo di cui si notavano diversi componenti), spirali di M51, PGC27363 (15,5 magn.), IC 3303 forse la IC 3386 (15a magn.)e cosi via ..., ho cercato di osservare in alto dove il cielo era più scuro, e comunque aspetto di tornare in montagna (Casera Razzo)... quando le temperature saranno più miti.
Eh, te sei avanti ... io sono ancora fermo a godermi gli oggetti classici.
Complimenti per le osservazioni
zio_luigi ha scritto:
Ieri con comodo ho verificato la lente esterna del Paracorr, per fortuna non è successo niente c'è soltanto un cerchiolino da un pollice e un quarto con numerosi segnetti che radialmente raggiungono il centro... non li avevo notati in precedenza, ma forse sono proprio questi che correggono il coma?

Mi vengono i brividi solo a
pensare che possa essere vero ...