1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 18:43
Messaggi: 36
Danziger ha scritto:
Difatti non è semplicissimo consigliare uno strumento che possa andare bene su entrambi i fronti senza scendere a compromessi nell'uno o nell'altro caso...

Insomma io paradossalmente ho anche il Newton 150/1200 che mi sta dando belle soddisfazioni nelle riprese di luna e pianeti con webcam, ma quando avrò l'EQ6 l'utilizzerò anche per fotografare ammassi globulari e nebulose planetarie(insomma profondo cielo che necessita di focale più spinta per ottenere risultati migliori...), ed essendo un f/8 cambia molto poco rispetto allo SW80ED che è un f/7,5...

Certo l'apocromatico è l'apocromatico c'è poco da fare...personalmente credo che la cosa migliore sia avere uno strumento adeguato per ogni utilizzo, ma poi la spesa diventa importante e non tutti possono permetterselo...

cieli sereni!!


Andrea


Se riesco a vendere il mio celestron comprerò come montatura la EQ6 pro per la foto deep sky lo SW80ED e per il planetario il Newton 200/1000.

Grazie per i consigli

_________________
Celestron Nexstar 4SE
Binocolo Magellano 10x50
E-Lux 25mm Plössl,Planetarium 5mm,Wide Angle 15mm
Lente di Barlow Tele Vue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, credo che possa essere una buona idea :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zoratan ha scritto:
Salve gente

So che lo SkyWatcher 80ED è piu adatto alle foto deep sky,ma con i pianeti come si comporta sia come visuale e per fare foto?

Grazie



Visuale: se ti accontenti delle "miniature" graziose allora direi che qualcosina ce lo fai. Sulla Luna in serate tranquille sono salito sui 240x e oltre con oculari ottimi (Nagler Zoom + Barlow); Giove non ho ancora avuto il piacere di osservarlo "alto" da quando hol'80ino, Saturno fino all'anno scorso era un bellissimo vedere. Su Marte poca roba se non qualche piccolo particolare (cartina alla mano) come calotta e Sirtis Major. Venere falce e basta (ma qui siamo al limite anche per altri strumenti).

Fotografico: per un tentativo lo puoi anche provare, ma ricorda che hai uno strumento con f/ troppo basso. A questo punto nettamente meglio un Makkino, magari dai 127mm in sù! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010