1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente stupenda e di inusuale estensione :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
il resto del commento lo posto dopo aver raccolto la mandibola da terra ....

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ad entrambi, immagine eccezionale.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
bellissima :shock: :shock: :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi basterebbe saperle fare un quarto della vostra :shock: Eccezionale.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio molto anche io per i commenti generosi, però devo mettere ben in chiaro una cosa...il merito di questa foto è al 99% di Guanito.
Pensate che quando mi ha richiesto l' halfa che avevo appena terminato, mi ha fatto vedere la sua ripresa e sono rimasto senza parole, al punto che ho creduto PER UN PAIO DI GIORNI che l' avesse ripresa in remoto dall' Australia!!! :shock: :shock:
Poi mi ha detto che era tutto "nostrano" ed ottenuto con la mitica 350D...e allora è caduta anche a me la mascella... :lol:
A quel punto gli ho chiesto, vista l' altissima qualità del suo risultato, cosa se ne facesse del mio halfa?!?! :lol:

Mi sembrava molto importante sottolinearvi questo aspetto perchè questa meravigliosa ripresa è da attribuire al mio caro amico, il mio è stato un aiuto quasi irrilevante,

complimenti Follo, con la 350D hai raggiunto un livello straordinario,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Follo e Gianluigi
direi che non ho mai visto un'immagine della Spada di Orione con tale profondità. Sicuramente avrete sommato una enorme quantità di informazioni e quelle raccolte in montagna hanno fatto la differenza. Io comunque preferisco il Krafen alla ciamblella!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Super bella, :shock: meriterebbe una copertina in prima pagina su qualche rivista di astronomia

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APOD è stato già detto?

Una m42 che se la gioca con Gendler!!!.
La parte centrale della foto mi fa impazzire dai dettagli che ci sono (come tutta del resto).

Magnifica

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[Jack] ha scritto:
APOD è stato già detto?

Una m42 che se la gioca con Gendler!!!.
La parte centrale della foto mi fa impazzire dai dettagli che ci sono (come tutta del resto).

Magnifica



Non se la gioca con Gendler, Gendler è stato surclassato, consideriamo anche la strumentazione in gioco oltre al cielo che non sarà certamente paragonabile a quello del NewMessico, quei due danno del filo da torcere all'Hubble :D .
Grazie per averci fatto amirare M42 come non si era mai visto prima.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010