Benvenuto Merlino!
Il NEWTON 130/1000 è un ottimo strumento per iniziare (ma anche per... proseguire): versatile e sufficientemente performante ti darà modo di divertirti moltissimo.
Riguardo al
"da dove iniziare?", puoi sicuramente scaricarti, come ti suggeriscono le risposte precedenti,
Stellarium, ottimo planetario completamente gratuito, facile da usare e intuitivo:
http://www.stellarium.org/it/Come faccio forse troppo spesso, vorrei anche consigliarti, tanto per ispirarti nei programmi osservativi delle prossime serate, questo bel sito
http://www.skymaps.com/downloads.htmlche, nella sezione Northern Hemisphere Edition, segnala i migliori oggetti celesti da ammirare mese per mese (disponibile in inglese, francese e spagnolo), anche tenendo conto dello strumento utilizzato.
Per il resto ti farà certo bene consultare ancora questo forum, leggere riviste e libri di astronomia (magari in qualche biblioteca per evitare di spendere soldi inutilmente). Per i libri, puoi vedere anche qui (tieni conto però che alcuni sono abbastanza datati):
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca Poco altro se non quello di contattare un'associazione di astrofili vicina a te: si impara (e ci si diverte) di più con amici esperti che in ogni altro modo.
Se vuoi, infine, puoi dare un'occhiata a questo bel sito:
http://www.webalice.it/ugerco/Saluti e cieli sereni!