Angelo Cutolo ha scritto:
Grazie a tutti, per le informazioni.
Le considerazioni di Zubenelgenubi, che confermano alcune cose che avevo letto e mi ha "svelato" altre caratteristiche, mi fanno propendere per il duplicatore; a questo proposito dai test letti in giro per la rete, pare che il Kenko MC7 2X, sia un discreto prodotto con rapporto qualità/prezzo elevato.
Fulvio per le microvibrazioni dell'otturatore credo (spero) non dovrebbero esserci problemi, visto che lavorerò poco sotto il metro di focale e con tempi che vanno dal 1/125 al 1/250 sec, con integrazione di piu scatti, la funzione di sollevamento dello specchio (come ha gia detto sunblack) farà il resto.
La curvatura di campo, non dovrebbe darmi troppi problemi, visto il target, senza contare che (sempre dai test in rete) il Kenko pare abbia curvatura di campo positiva, dovrebbe quindi se non eliminarla, almeno ridurla.
In effetti il Kenko MC7 2x è uno dei migliori universali sul mercato. Tieni comunque presente che ha ben sette lenti con conseguente assorbimento di luce. Se lo devi usare solo per foto di sole e luna va bene, ma non è buono per oggetti deboli.
Nel caso dovessi scegliere il Kenko, con poca spesa in più potresti prendere la versione macro con elicoide focheggiatore incorporato. Questo usato su telescopi equivale ad un moltiplicatore variabile fino a circa 2,35x.
Considera tu se può esserti utile.
Ciao Pino