1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Settaggi telescopio in stazione fissa
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Finalmente credo d'essere arrivato alla tanto agognata stazione fissa del mio setup che vi ricordo essere: C8 con Microfocuser Analog PC su Vixen New Atlux con SS2000PC. Riprenderei con la mia ST7XME e con la DMK21.

Lo stazionamento e i settaggi che avrei in mente sono:

- Livellamento montatura col terreno.
- Allineamento tramite cannocchiale polare.
- Bilanciamento.
- Fare alcune riprese di solo autoguida per memorizzare il PEC all'interno dello SS2000PC.
- Affinare i valori di backlash per migliorare la "delicatezza" di guida.

Quello che vi chiedo è se avete un idea sulle ottimizzazioni/settaggi che potri fare oltre a quello che ho elencato.

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 12:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di allineare la montatura al cielo tramite il cannocchiale polare ricordati di allineare il cannocchiale polare all'asse della montatura! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Dopo l'allineamento con il canocchiale polare un controllo con il metodo della deriva
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il livellamento perfetto e' inutile..
curerei molto di piu' la sincronizzazione dell'orologio dello skysensor.
O lo fai via internet (ntp client) oppure via gps.

Con un orologio ben settato la montatura e' in grado di puntare sera dopo sera senza realign.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
davidem27 ha scritto:
Prima di allineare la montatura al cielo tramite il cannocchiale polare ricordati di allineare il cannocchiale polare all'asse della montatura! ;)


Ho dato un occhiata al manualetto (4 fogli) della montatura e non si capisce come fare questo check... come lo capisco? qualcuno ho la NewAtlux e l'ha già fatto?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il controllo e' identico su tutte le montature.
Punta un oggetto terrestre.. e ruota l'ar.
Se rimane centrato sei a posto, altrimenti devi regolarlo con le 3 viti a 120°.
(quando lo sposti.. mettiti a metà strada tra il punto di partenza e il centro.. in modo iterativo, fino a quando non e' a posto)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
xchris ha scritto:
il controllo e' identico su tutte le montature.
Punta un oggetto terrestre.. e ruota l'ar.
Se rimane centrato sei a posto, altrimenti devi regolarlo con le 3 viti a 120°.
(quando lo sposti.. mettiti a metà strada tra il punto di partenza e il centro.. in modo iterativo, fino a quando non e' a posto)

Ciao


E se non avessi le tre viti a 120°?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverei ad evitare di usare simultaneamente il Pec e l'autoguida,
e' piu' probabile avere casini che benefici.
Lo proverei solo in caso di pessimi risultati in autoguida, ma a quel punto
non so se ti risoverebbe molto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mabuni1982 ha scritto:

E se non avessi le tre viti a 120°?


non le hai? sei sicuro?
ad ogni modo deve esserci un sistema di collimazione... per forza!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ad ogni modo il cannocchiale polare in una postazione fissa... e' superfluo.
Devi allineare per bene al polo e il cannocchiale polare non fa certo miracoli!
Usa bigourdan e buona notte ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010