1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
A questo punto il problema è risolto.
Metti la massa comune ai quattro pulsanti in modo che corrisponda alla massa della magzero e poi il secondo contatto di ogni pulsante al rispettivo cavo della magzero.
Se inverti AR+ con AR- fra loro non è un problema così come decl + e decl - (anche se è meglio fare le cose precise).
La tipologia di intervento è la stessa della HEQ5



Mi sa che dovrò rinunciare alla modifica, purtroppo mio padre non è sicuro di dove saldare i fili...infatti non riesce a capire quale sia il secondo contatto di ogni pulsante...secondo lui ci sono quattro contatti per ogni pulsante...cosa intendi per secondo contatto?

Perdonami l'ignoranza...!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni pulsante ha un doppio contatto.
Con un tester (impostato in Ohm a resistenza minima) controlli una coppia di contatti di un pulsante senza premerlo. Se il tester segnala resistenza nulla o molto bassa vuol dire che i due punti fanno capo al medesimo contatto del pulsante mentre se invece la resistenza è massima provi a premere il pulsante. A questo punto la resistenza scende a zero.
I due punti sono quelli
Purtroppo è più lungo a dirsi che a farsi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Renzo, anche per la pazienza!

Ora dovrebbe essere tutto chiaro... :)

Domani ci riproviamo!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!

Modifica effettuata, sembra con successo!

Infatti la montatura continua a funzionare in automatico (i motori girano) e anche agendo sulla pulsantiera...ora farò la prova sul campo con la magzero :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un piccolo problema, indipendente dalla modifica appena effettuata, perchè ha iniziato a manifestarsi lunedì scorso quando ho fotografato M51.

In pratica la pulsantiera della mia MON 2(o EQ5 che dir si voglia) ha un led rosso che rimane sempre acceso quando è la batteria è carica e la pulsantiera funzionante...da lunedì scorso ogni tanto ha preso a spegnersi, ma non per indicare quando è scarica, ma bensì apparentemente senza motivo...

Difatti ogni tanto la spia si spegne, ma la montatura continua a funzionare perfettamente, i motori girano normalmente...non capisco come mai, abbiamo controllato tutte le saldature, aprendo la pulsantiera, e tutto sembra in ordine...

Non capisco da cosa derivi il problema...il punto è che così farò fatica a capire quando le batterie saranno scariche...

Devo studiarci un pò sopra...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010