1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...allora, ieri sera dato che c'era un cielo a dir poco stupendo ho deciso di provare a fotografare queste tre galassie, è la prima volta che le faccio, quindi pareri e critiche sono sicuramente ben accetti per farmi migliorare...

Per quanto riguarda la serata, me ne sono successe di tutti i colori, pronti via monto tutto, metto tutto in bolla, allineo, bigourdan ecc...fatto tutto questo, i miei cani in un impeto di giocosità :D :D decidono di rincorrersi proprio attorno al tele...e ovviamente sono passati sotto al treppiede della EQ6 spostandola leggermente....ho pensato, sicuramente avranno mandato tutto al diavolo (specialmente la bolla), quindi che faccio???.....beh semplice... :shock: smonto tutto e rifaccio.... :evil: :evil: beh pace..... :D

E' quindi finamente giunto il momento di iniziare....apro Guidemaster, e non so come mai non ne voleva sapere di guidare...uff!!!! :evil: :evil: :evil: riavvio giusto un paio di volte il programma e magicamente funziona tutto... :?: :?: mah...vai tu a capirci...

Ora arriva il bello....e vi prego non linciatemi... 8) 8) faccio tutte le foto, 4 pose da 5 minuti per M81/82 e 7 pose da 5 minuti di M51...dark, flat, bias (ne avrei fatte di più, solo che alle 00:20, ciao ciao batteria canon)....tutto contento per il mio operato, smonto e torno a casa non vedendo l'ora di elaborare...

Ore 1:40 apro i file e...SORPRESA :!: :!: :!: :!: ho fatto tutte le foto in JPEG :evil: :evil: :evil: :evil: , sono prorpio un pistola!!! :oops: :oops: :oops:

Beh comunque è stata una bella serata che si è conclusa con un'osservazione anche di qualche ammasso e uno splendido Saturno per augurarmi la buona notte...

Vi posto le foto allineate con DSS e elaborate poi con PS, avrei solo da farvi una domanda, siccome è la prima volta su queste galassie (e stasera vorrei ancora integrare un po'...SCATTANDO IN RAW :twisted: :twisted: ) è meglio fare pose da 5 o 10 minuti??? Oppure anche oltre??? Perchè il telescopio guidava alla grande, e potevo anche aumentare i tempi di posa, ma ho sempre paura di bruciare le stelle/nuclei delle galassie....

Ogni commento è ben accetto....grazie a tutti..

Ciao Alex. :D :D :D


Allegati:
Commento file: M51
M51.jpg
M51.jpg [ 394.86 KiB | Osservato 580 volte ]
Commento file: M81 M82
M81_M82.jpg
M81_M82.jpg [ 288.73 KiB | Osservato 574 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con tutto quello che ci racconti e il fatto che hai ripreso in jpeg di rei un buon risultato, visto oltretutto che sono le tue prime galassie. Io sicuramente non sono in grado di insegnare niente a nessuno, ma se vuoi fare un salto di qualità devi concentrarti maggiormente sui soggetti che riprendi, le belle foto sono frutto di ore di ripresa, ieri sera ho fatto anch'io m51( che devo ancora elaborare) ma ho fatto 3 ore di ripresa, è meglio dare tutto il tempo necessario a un singolo soggetto che farne più d'uno con integrazione insufficiente. Riguardo alle singole pose, dipende dalla situazione, affidabilità dell'inseguimento e condizioni del cielo, devi cercare di raggiungere l'esposizione massima consentita senza avere rotazione di campo e senza che il fondo cielo ti saturi completamente il sensore.
Comunque un ottimo inizio e metti sempre in preventivo gli inconvenienti, quelli non mancano mai.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, ti ringrazio, difatti il mio intento era di fare solo M51, però poi preso dalla smania di osservare, ho fatto anche un paio di foto alle altre 2, tanto ho visto che la canon si stava scaricando ed una foto in più o in meno a M51 non cambiava tanto, anche perchè stasera voglio replicare solo su M51... :D :D

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex!!

Sembra davvero un ottimo inizio anche a me, le immagini mi piacciono decisamente :)

Tra l'altro M81 e M82 intendo farle molto presto anche io!!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qoto quello che dice renard......con la mia piccola esperienza posso azzardare che su galassie come quelle a f/5 6-8 min, se il cielo permette, sono abbastanza

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea e Agostino, sicuramente stasera proverò ad integrare M51 con più pose provando anche ad aumentare i tempi di esposizione arrivando fino a 7/8 minuti dato che ieri sera sembrava inseguire molto bene (ma non lo dico troppo forte :D :D ) e poi vediamo che verrà fuori.

Grazie a tutti.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella prova Alex, hai pure preso due galassiette, una addirittura da 17,5!
il flat su m51 mi pare non abbia completamente fatto il suo dovere :S


Allegati:
M51.jpg
M51.jpg [ 48.02 KiB | Osservato 471 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma che belle Alex..
sono miniature ma sono molto ben riuscite, con un fuoco corretto.
Rivedrei un filo l'autoguida, i cani , e i raw :lol:

quella che preferisco e' m51-
Su m81 si avverte mancanza di segnale.

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo quando la serata dice no si dovrebbe capirlo al volo, ma la passione ci spinge oltre. Bene così.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 M82 M51
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
bella prova Alex, hai pure preso due galassiette, una addirittura da 17,5!
il flat su m51 mi pare non abbia completamente fatto il suo dovere :S


Ciao Andrea, grazie per i complimenti, osservo sempre con piacere e ammirazione i tuoi lavori e ti ringrazio veramente per i complimenti e soprattutto per avermi fatto notare le due galassiette che mi erano sfuggite...per quanto riguarda il flat concordo con te, comunque questa è stata solo una prima elaborazione, presto vorrò integrare il tutto con più pose...

xchris ha scritto:
ma che belle Alex..
sono miniature ma sono molto ben riuscite, con un fuoco corretto.
Rivedrei un filo l'autoguida, i cani , e i raw :lol:

quella che preferisco e' m51-
Su m81 si avverte mancanza di segnale.

Ciaoo


Ciao Chris, grazie anche a te...anche io preferisco M51 perchè M81 l'ho fatta con pochissime pose, che presto mi piacerebbe integrare....colgo però l'occasione per chiedere questo, visto che mi hai detto di rivedere l'autoguida...proprio stasera ho voluto fare un po' di prove con l'autoguida e non ne sono rimasto troppo soddisfatto....le mie domande sono...è meglio scegliere una stella molto luminosa o una poco luminosa? Appurato ciò, credo che sia meglio mettere l'esposizione del CCD la più bassa possibile (tipo 0.3 secondi) oppure anche mettendo 1 o 1.5 secondi....o più...l'autoguida funziona correttamente?
Perchè stasera ho veramente avuto dei problemi con l'autoguida, ma non riesco a capire se sono problemi miei (nel senso che scelgo male la stella o metto male i tempi di esposizione o altro...) oppure sono problemi del software (non credo :D )

Stellairama ha scritto:
Purtroppo quando la serata dice no si dovrebbe capirlo al volo, ma la passione ci spinge oltre. Bene così.

Marcello


Ciao Marcello, eh si, dici bene, solo che o non l'ho capito o non l'ho voluto capire, sta di fatto che è andata come è andata... :D :D :D :D beh dai meno male che come dici te, la passione ci spinge oltre.

CIAO A TUTTI E GRAZIE!!!

Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010