1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cao a tutti,
ho fatto una ripresa cercando un oggetto non molto conosciuto, ameno credevo quando l'ho trovato su thesky mentre ero sul campo, ma invece adeso che cerco in rete la stessa galassia ripresa da qualcuno per vedere che dettagli ha ed i suoi colori non l'ho trovata, si tratta di NGC 3631 di magnitudine 11,1 e si trova nell'orsa, se conoscete qualche link di qualche astrofotografo che l'ha ripresa mi piacerebbe dargli un occhiata, quella sera ho collimato lo strumento sul campo stesso perche dopo aver fatto un bel salto con la macchina nello sterrato :roll: (andavo un pò troppo di fretta) si è scollimato, poi con l'aiuto diGianni Benintende sono riuscito a far partire focusmax ed ho trovato un fwhm di 3,9 su una prima immagine da 1 secondo, e per me andava bene per la focale di 2000, non abbiamomai seeing tanto migliori, anzi era già buono, comunque intanto ecco una luminanza di 9 pose da 15 minuti, spero di fare il colore in avanti, la galassia è un pò rumorosa forse perchè debole, la G11 ha inseguito a 2000 di focale discretamente ma non bene, gli errori erno anche di 3 pixel, ma spero presto di riuscire a far funzionare la ao7.
vi posto la versione a media risoluzione.
consigli e critiche sono sempre ben accetti,
ciao, Giuseppe


Allegati:
ngc3631-ridotta.jpg
ngc3631-ridotta.jpg [ 32.44 KiB | Osservato 1754 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caio Giusepe, finalmente!
Soggetto piccolo e difficile ed effettivamente le stelle appaiono leggermente morbide. è comunque una prima luce di tutto rispetto. Far lavorare la g11 a quella focale mi sembra un gran risultato§!
Ciao e buona fortuna, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la galassia mi pare un pò impastata, non so s'è frutto di elaborazione o di ripresa, ma per il resto mi accodo a Gimmi

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Grande Giuseppe! Bello rivederti in azione! Devi fa fumà il sensore con questo bestione!!!
In rete ho trovato solo questo: http://astro-images.de/gallery/galaxies/ngc3631.htm che magari avrai già visto (il resto sono immagini universitarie - aaarggghhh :? :? )
Per la collimazione, beh, chi fa 30 fa 31, allora suggerisco il Howie Glatter Collimator, top notch nella collimazione del laser beam. (Fidate, con il VISAC ho imparato un po cos'è la collimazione :wink: )
Continua con la 3631 che promette bene!!
Ciao,
Romulo

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quà si inizia ad alzare il tiro....bellina la galassia che non conoscevo, complimenti. A me le stelle sembrano davvero a posto considerando la focale impiegata. Non mi lamenterei.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
dai che non e niente male! Anche a me sembra solo un po impastata forse dovuto al cattivo seeing.
Io ho trovate varie immagini:
Con C11 e come vedi è simile
http://www.geocities.com/valrobichaux/NGC3631.htm
Con un 450mm
http://www.narrowbandimaging.com/ngc363 ... l_page.htm

Qui in piccolo nella pagina di Prosperi (e ci sono molte altre galassie interessanti).
http://www.webalice.it/e.prosperi/profo ... carro.html
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti gli incoraggiamenti ed i link,
per la guida non mi lamento, anzi non credevo riuscissi a fare un immagine senza l'aiuto dell' AO7 invece la montatura ha fatto il suo dovere anche se non ho ancora ben registrato l'accoppiamento delle vsf on corona
per il seeing posso dire che per come siamo abituati quì in sicilia era molto buono, anche se ho registrato un fwhm di 3,9 su una posa da un secondo, purtroppo anche se con focali più basse anche 150 non mi ricordo di aver mai trovato un fwhm sotto i 2
Grazie anche a Romulo, per la prima collimazione ho provato con un laser oleografico ed ho ottenuto un dicreto risultato che se facevo co un pò di più attenzione riuscivo meglio, ma mi sono ritrovato ancora un pò di scollimazione, poi mi sono ritrovato un vecchio oculare da 31,8 che serve per collim. che assomiglia al cannocchialino takahashi, e con questo semplice ed economico collimatore mi sono trovato spikes sottilissimi, sinonimo credo di buona collimazione.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 1:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un'ottima prima luce Giuseppe!! Complimentoni!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
stai scaldando i motori..l'inizio promette bene
bella immagine,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce RC
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forza Giuseppe,

hai rotto il ghiaccio! :lol:
Sono certo che la tua sarà una escalation di grande effetto.
Le premesse ci son tutte!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010