1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, la foto è molto bella e fattibile, considerate anche che è stata fatta a 1300mt., potete farla anche dalla pianura ma con più difficoltà se ripresa con un Ottantino.

Ottima Jason.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jason V. Rhodes ha scritto:
C
Riguardo alla tecnica elaborativa, Questo per rispondere a Lebowski e chiunque pensi a metodi miracolosi o stranissimi..non c'è assolutamente nulla di cosi miracoloso! o che non e gia conosciuto nell'ambito dell'elaborazione..
Ho semplicemente seguito con attenzione quello che veniva spiegato nel sito di Ken Crowford che potete trovare a questo indirizzo: http://rdelsol.com/Presentations.html
Il metodo che ho applicato e quello del "Multi Strength Decon Layer Blend"
I software utilizzati: per sommare le immagini della luminanza e del colore Maxim dl.. per il ddp e deconvul. CCDStack e infine Photoshop CS3

Jason


Ciao Jason oltre a rinnovare i complimenti ti ringrazio anche per il sito linkato (il mio inglese è pessimo, ma proverò a vedere il video, lunghissimo,con calma e con il dizionario affianco).
Vorrei chiederti, se gli strumenti usati da Photoshop sono presenti anche nella versione CS (la prima) o se necessito di particolari plug in.

Grazie in anticipo per la risposta

Cieli sereni
Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me stava venendo l'infarto! ...................mia moglie mi ha detto che fissavo il PC e sembravo assente......
complimenti!!!!!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010