1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quando il seeing è quasi perfetto
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
stavo riguardando le mie vecchie immagini di saturno per vedere come l'incrinazione degli anelli è cambiata negli anni e mi sono ritrovato quest'immagine del 2006, la mia migliore con un seeing da paura (nel senso buono).
penso che serate di quel tipo si verifichino poche volte nella vita media di un astrofilo "italiano" :cry:
l'unico rimpianto è stato solo quello di non aver potuto tirare di più la focale per motivi tecnici


Allegati:
saturno27-12-2006.jpg
saturno27-12-2006.jpg [ 98.43 KiB | Osservato 1725 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ehehe
altri tempi!
davvero bellissimo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissimo :)

Non vedo l'ora di osservarlo con gli anelli così aperti :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altri Tempi quelli li'.. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( ...

Ora ci resta solo da sognare, e sperare...tra Anelli di Taglio, Pianeti bassi, Sole che dome da parecchio...Marte, con un diametro
a dir poco piu' grande di un fagiolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....Venere ormai assente, Giove bassissimo...che vuoi di piu' dalla
Vita? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine spettacolare!! Fatta con un tele come il mio poi...mi fa ben sperare.
Al di là degli anelli che quest'anno sono di taglio, anche io ho notato come molti di voi, un complessivo peggioramento del seeing negli ultimi 3 anni...
Ritorneremo ad avere un seeing decente? La speranza è l'ultima a morire e la perseveranza ancora di +:wink:
Cieli sereni e calmi..

Ale

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Doppio per errore

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Ultima modifica di Pennuto il sabato 21 marzo 2009, 22:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
pippo ha scritto:
Altri Tempi quelli li'.. :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( ...

Ora ci resta solo da sognare, e sperare...tra Anelli di Taglio, Pianeti bassi, Sole che dome da parecchio...Marte, con un diametro
a dir poco piu' grande di un fagiolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....Venere ormai assente, Giove bassissimo...che vuoi di piu' dalla
Vita? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


...una galassia???... :mrgreen:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ammazza cos hai tirato fuori con quel newtonetto.
Complimentoni ,
confido che il seeing come è peggorato cosi migliorerà in futuro.
Quindi non scoraggiamoci se no è finita.
Stupendo questo Saturno.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
beh, ormai in fatto di hi-res sono diventato pessimista, come dice Pippo: giove basso, marte piccolo, seeing sempre di m... ,non ci resta che buttarci sul deep.
poi magari quando becchi la serata con poca turbolenza è tutto nuvolo :(
speriamo che arrivino giorni migliori :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non e' l'anticiclone delle azzorre che porta alta pressione e buon seeing??
Ormai c'e' crisi anche li'.

Se penso a quel saturno li' nel 2006 .....e se avessi avuto la binoculare all'epoca :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010