1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: notebook per astronomia
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non e' una buona idea virtualizzare windows su un netbook.
E' si un pc , ma ha modeste prestazioni.

Per casa invece ti consiglio i cavi USB2 attivi...
sono lunghi 5 metri e se ne possono mettere in cascata fino a 5.
(alla fine metti un hub usb2 alimentato e hai cosi' almeno 4 porte)
...e cosi' usi il pc in casa direttamente senza doppio passaggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook per astronomia
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ottimi questi piccoli netbook, mio fratello ne ha uno e l'autonomia è molto elevata. Ne avrei preso uno anche per me, ma non si trovano modelli con porte firewire e non hanno nemmeno porte pcmcia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook per astronomia
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
fatemi capire in pratica questo hub usb2 alimentato fa uscire fuori 4 porte usb2?
in sostanza dove si inserisce sempre in una presa usb2?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook per astronomia
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si e' proprio cosi'.
se non c'e' molto carico sul bus usb si possono usare anche senza alimentatore,.
ma conviene sempre metterli :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010