1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riduttore focale per canon 1000D
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 17:42
Messaggi: 4
Salve a tutti, posseggo un Meade LX 90 ACF,e volevo iniziare a scattare qualche foto utilizzando una Canon 1000D. Sono intenzionato ad acquistare un riduttore di focale ma poi girando qua e là in internet, non ho fatto che aumentare i miei dubbi;in particolare ho letto che i normali riduttori di focali, utilizzati su un tele con configurazione ottica RC, come l' LX90, non fanno che peggiorarne la resa, introducendo una forte aberrazione sferica. Detto questo deduco che ci sarebbe bisogno di un riduttore ad hoc per questi telescopi, ma nei principali siti di vendita on line non mi è parso di vederne mai uno. Sapreste consigliarmi in merito? Nello specifico voi, con una strumentazione come la mia, che riduttore e con quale rapporto acquistereste?Ritenete inoltre opportuno l' acquisto anche di un flip mirror, oppure è sconsigliabile visto il peso della fotocamera?
Grazie a chiunque voglia rispondere.
Distinti saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale per canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, non credo esista un riduttore specifico per gli ACF, io ho un LX200 SC da 8" e uso il riduttoer F6.3 della celestron con una EOS 300D e va bene. il problema più grosso non credo sia il riduttore ma il grande formato del sensore della camera.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale per canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 17:42
Messaggi: 4
Ok, grazie della risposta.Il formato "abbastanza grande" del sensore mi porterebbe ad una certa vignettatura nelle foto giusto? Visto che comunque sono molti a servirsi di fotocamere digitali non espressamente studiate per l' astronomia, come si può raggiungere risultati decenti? serve e qualche accessorio particolare? La mia Strumentazione sarebbe composta da un tele Meade LX 90 ACF 8' montato su testa equtoriale, un riduttore focale F6.3 sul quale vorrei montare un flip mirror e poi la fotocamera.Dimentico qualcosa (filtri a parte). Sempre grazie e salutoni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale per canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ripeto, l'ottica è molto simile alla mia. non dovresti avere grossi problemi, la vignettatura c'è ma non è poi così fastidiosa. unico consiglio/accorgimento che mi sento di darti è: occhio alle distanze! mi spiego: i riduttori di focale sono studiati per lavorare a distanze abbastanza prescise sia dal sensore che dallo specchio quindi ti consiglio di avvitare il riduttore direttamente alla culatta del telescopio e di fare in modo che il sensore stia circa 105mm, in rete avevo trovato alcuni riferimenti ma non erano coerenti tra loro (95mm/105mm/111mm). io ho provato a 106mm (con i raccordi che avevo) e sembra andare bene.
questa l'ho fatta con la configurazione che ti ho descritto.
Davide


Allegati:
Andromeda.jpg
Andromeda.jpg [ 241.86 KiB | Osservato 670 volte ]

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale per canon 1000D
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 17:42
Messaggi: 4
Ok Grazie mille della risposta che mi ha chiarito le cose. P.S. complimenti per la bella foto. Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010