No, non era il mio primo, il mio primo telescopio è stato un Bresser Messier N-130 (che ancora possiedo e non darò via), con in quale ho iniziato da zero, da autodidatta totale. Agli inizi non ne sapevo nulla, ma ho voluto io da principio qualcosa di totalmente manuale, ho rifiutato quasi per principio qualsiasi cosa fosse computerizzata (mi era stato più volte proposto dai vari negozianti il Celestron SLT 130) perchè volevo "imparare io", poter dire un giorno guardando il cielo qualcosa tipo "lì c'è M13, avessi qui un telescopio te la mostrerei in un attimo". Ammiravo ed ammiro tutt'ora chi ne sa più di me, perchè mi sembra di aver a che fare con go-to umani, anche solo leggendo qualche report osservativo qui nel forum.
Tornando alla domanda: con quel primo strumento ho imparato a stazionare, a collimare, a fare star-hopping ed usare le cartine, ad osservare con un telescopio ed a personalizzarlo. Ho scartabellato per mesi nel forum, da molto tempo prima di iscrivermi, e in rete, avevo "sete" insomma. Con quel 130 ho visto i miei primi Saturno, Giove, la luna per la prima volta ad alti ingrandimenti ed i miei primi oggetti deep, dei quali mi sono innamorato. Le mie prime M65 ed M66 mi hanno fatto correre per il giardino per l'incredulità, la prima M13 è stata una goia per poter dire "mia", ma anche la delusione del batuffolino indistinto bianco, idem M92. I primi tentativi di star-hopping sono stati demenziali (più su...destra...no no, l'altra stella...uff, ripartiamo) ma già sapevo che era così, l'avevo voluto io, rifiutando a prescindere, quasi per principio, qualsiasi strumento computerizzato nonostante non sapessi nulla ai tempi del primo acquisto. Poi ho provato ad altazimutalizzare la MON-1 e...ed è stato amore. Ammetto di non averlo "spremuto" per bene quel Bresser, e non senza i dubbi (e quasi i sensi di colpa) di rito son passato ad un dobson grosso il doppio, e non me ne sono pentito, anzi. Quel Bresser forse non lo venderò mai anche per questo, per non averlo spremuto, oltre che per avermi "iniziato" alle stelle. Ovviamente ora mi precludo l'astrofotografia ed altre cose, ma per ciò che mi piace (almeno per ora) il dobson mi va bene. Forse, pensandoci col senno di poi, non so se avrei apprezzato il dobson se fossi partito con un dobson, perchè è come aver per prima auto un macchinone di lusso...lo apprezzi di più se prima ti sei scarrozzato con un macinino sgangherato!

(Con tutto il rispetto per il Bresser!)