1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
giangiuca97 ha scritto:
un dubbio: la focale più è lunga e più dettagli si riescono a scorgere?

prendendo la mia immagine postata prima, come la modifichereste/elaborereste?Con quali software?


più la focale è alta più lo ''zoom'' sarà maggiore in poche parole....in pratica gli ingrandimenti si trovano così: focale telescopio/focale oculare.

per esempio con un telescopio di 1000mm di focale e un oculare di 10mm gli ingrandimenti saranno 100.
capisci che la focale del tele in sè non è fndamentale infatti con oculari e barlow si possono raggiungere ingrandimenti molto alti....
però molto più importante è il diametro dello spechio...nel tuo caso mi pare di capire 150mm....infatti più ti spingi con gli ingrandimenti più l'immagine diventa buia e sfuocata...
la lumiosità del tele la trovi facendo: focale telescopio/diametro specchio
per esempio un tele da 1000mm di focale e 200 di diamentro avrà un rapporto focale di F/5

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nel mio caso:
Oculare 25mm : 1400/25=56x
Oculare 6.5mm: 1400/6.5=215x

con la barlow 2x posso raddoppiare la focale, allora si fa 1400x2=2800
quindi:
Oculare 25mm : 2800/25=112x
Oculare 6.5mm: 2800/6.5=430x( :shock: :shock: )

rapporto focale: 1400/150=f/9.33 (non molto luminoso e un po' sfuocato)
rapporto focale(con aggiunta di barlow): 2800/150=f/18.66(buio e molto sfuocato)

Giusto?Correggetemi se ho sbagliato qualcosa

cieli sereni(ancora neve...neve...e non si va a scuola!)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Luna rielaborata seguendo un'altra guida


Allegati:
luna.jpg
luna.jpg [ 65.25 KiB | Osservato 235 volte ]

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
non trovate che sia più scura e più rossa dell'altra?Però è venuta(secondo me) ben allineata e abbastanza dettagliata, non mi lamento.
una cosa: oltre ai canali r(red)-g(green)-b(black), ci sono altri colori con cui posso elaborare l'immagine?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010