1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 120/600
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda anche il risultato della mia prima prova al fuoco diretto con il mio vecchio 120/600.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=24999
Ci sono anche alcune mie considerazioni sull'uso di un filtro light yellow (non avevo un VR) per ridurre il cromatismo.

A parte foto simili senza grandi pretese lo strumento è idoneo per un uso esclusivamente visuale del cielo profondo. A posto del VR, in visuale, per tali acromatici lo stesso tedesco consiglia un polarizzatore variabile... ma io non l'ho mai provato.
Io ti consiglio di piazzarlo su una bella altazimutale senza neppure troppe pretese... così diventa molto più portatile. Personalmente ritengo il cromatismo poco rilevante se si usa lo strumento per quello a cui è dedicato.

Come detto da Renzo c'è il problema di tutti gli short tube (il 150/750 è ancora peggio!) che sono fortemente sbilanciati verso l'obiettivo...ma se prendi un diagonale da 2" e una bella bomba a mano come oculare.. mitighi un bel pò il problema :wink:

Il diagonale lo devi prendere da 2" se vuoi usare oculari grandangolari e godere di quasi 4° di campo con l'effetto di una passeggiata celeste :o

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 120/600
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra confermata la vignettatura da paura. Bleah. Continuerò ad usare il Nikonone per le foto deepsky, allora...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore acro 120/600
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il discorso vignettatura (a cui non avevo fatto cenno) devi tenere presente che questa era dovuta principalmente al riduttore che avevo a disposizione per "quella" foto.
Normalmente cerco di avere la massima luce possibile nei raccordi per ridurre il fenomeno. Nel caso in questione usai un riduttore per oculari con filettatura per cui avevo 31 mm di fascio al massimo
Inoltre l'ho fatta dalla periferia di Montecatini dove abito, in piena zona industriale.
La zona è affetta da un "leggero" inquinamento luminoso. Se va bene si vedono tre o quattro stelle dell'orsa minore mentre quando vi è un minimo di velatura o umidità con la luminosità del cielo leggi il giornale.
Anche questo ha contribuito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010