1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
notevolissima, dettagli incredibili per l'attrezzatura! complimenti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Faccio anche io i miei complimenti a Jason per la foto ma per carita' non parliamo di caccia alle streghe!!Siamo in forum di astrofotografia non soltanto per postare foto e ricevere complimenti o critiche, ma anche per condividere gli sforzi per arrivare a determinati risultati.Il risultato della foto e' letteralmente strabiliante quindi farebbe piacere a tutti ,soprattutto a me che elaboro da cane :oops: :oops: ,conoscere nel dettaglio i passaggi.Senza offendersi se qualcuno manifesta stupore ma condividendo le esperienze.Rinnovo i miei complimenti e
Salut
Alessandro

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi space leggere che un astrofilo si sente attaccato o che sente la sua onestà è messa in discussione.
Spero davvero che si tratti solo di un malinteso, certo è che se si chiedesse cortesemente...
"come hai elaborato, il risultato mi sembra ottimo, ci daresti qualche delucidazione?"
oppure
"dovevi avere un gran cielo, sarei curioso di vedere un grezzo, lo posteresti?"
.... e così via, senza insinuazioni, senza maliziosi confronti, sono sicuro che Jason avrebbe soddisfatto volenteri le cortesi richieste.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Mi space leggere che un astrofilo si sente attaccato o che sente la sua onestà è messa in discussione.
Spero davvero che si tratti solo di un malinteso, certo è che se si chiedesse cortesemente...
"come hai elaborato, il risultato mi sembra ottimo, ci daresti qualche delucidazione?"
oppure
"dovevi avere un gran cielo, sarei curioso di vedere un grezzo, lo posteresti?"
.... e così via, senza insinuazioni, senza maliziosi confronti, sono sicuro che Jason avrebbe soddisfatto volenteri le cortesi richieste.

Tanti giri di parole per chiedere un grezzo e verificare? E se non sei malizioso che lo chiedi a fare il grezzo?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebo, io chiedo spessimo i grezzi, più che altro per vedere da dove si parte nell'elaborazione, per esempio, se vedo un'immgine di una galassia con il nucleo bruciato prima di poter dare un consiglio chiedo se può postae un fit in modo da vedere seil problema è in ripresa o in elaborazione, la stessa cosa per i colori sbilanciati o problemi di gradienti. Insomma lo trovo utile per valutare il risultato finale di un'immagine.
Poi chiedere è lecito, farlo con cortesia un obbligo. :D

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse è il caso di non esagerare.
Mi sembra che una richiesta sia stata formulata e quindi
credo sia inutile disquisire con argomentazioni sterili e
provocatorie.
Cerchiamo di mantenere le... stelle quieti!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io di natura sono bonaccione per cui credo poco ai pezzotti.
Pero' una cosa mi chiedo....ma che ve ne frega se uno imbroglia o no,
saranno problemi suoi tanto nulla si vince e nulla si perde.
Ognuno e' libero di farsi una propria idea, non deve per forza cercare di
convincere il resto del forum, tantomeno in situazioni "poco carine".
Per cui chiuderei la questione prima di cominciarla evitando cosi' "caciare" gia
avvenute altrove.

Ps.: Complimenti per la foto ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerchero di non alimentare ulteriori focolai, Nicola mi ha chiesto di postare i fits grezzi e il metodo usato per elaborare
Sicome per scelta personale non sono molto d'accordo a dare a tutti quanti i fits.. ogni volta che qualcuno mostri perplessità sul proprio operato! avevo mandato una mail privata a nicola dicendo che visto la sua richiesta lo avrei accontentato.. quindi gli mandavo sia i file di luminanza che i fits per ogni canale colore! cosi poteva confutare lui stesso se erano veri oppure no!
Visto pero come sta degenerando questo topic..
se non metto a disposizione i fits allora inizieranno le insinuazioni.. ecco c'è qualcosa di strano. non ha elaborato lui le immagini ecc. ecc.
Se serve per togliere ogni dubbio, Vi posso far avere il file fits di Luminanza sommata, e i fits per i tre canali colore, l'unica cosa fatemi sapere come devo fare per metterli a disposizione di tutti da scaricare!
Credetemi non avrei nemmeno nessun problema a dire che qualcuno mi ha aiutato.. non ci vedo niente di umiliante! e non credo che perderei la vostra stima.. o i commenti positivi! per una bella foto!
Riguardo alla tecnica elaborativa, Questo per rispondere a Lebowski e chiunque pensi a metodi miracolosi o stranissimi..non c'è assolutamente nulla di cosi miracoloso! o che non e gia conosciuto nell'ambito dell'elaborazione..
Ho semplicemente seguito con attenzione quello che veniva spiegato nel sito di Ken Crowford che potete trovare a questo indirizzo: http://rdelsol.com/Presentations.html
Il metodo che ho applicato e quello del "Multi Strength Decon Layer Blend"
I software utilizzati: per sommare le immagini della luminanza e del colore Maxim dl.. per il ddp e deconvul. CCDStack e infine Photoshop CS3

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jason V. Rhodes ha scritto:
Cerchero di non alimentare ulteriori focolai, Nicola mi ha chiesto di postare i fits grezzi e il metodo usato per elaborare
Sicome per scelta personale non sono molto d'accordo a dare a tutti quanti i fits.. ogni volta che qualcuno mostri perplessità sul proprio operato! avevo mandato una mail privata a nicola dicendo che visto la sua richiesta lo avrei accontentato.. quindi gli mandavo sia i file di luminanza che i fits per ogni canale colore! cosi poteva confutare lui stesso se erano veri oppure no!
Visto pero come sta degenerando questo topic..
se non metto a disposizione i fits allora inizieranno le insinuazioni.. ecco c'è qualcosa di strano. non ha elaborato lui le immagini ecc. ecc.
Se serve per togliere ogni dubbio, Vi posso far avere il file fits di Luminanza sommata, e i fits per i tre canali colore, l'unica cosa fatemi sapere come devo fare per metterli a disposizione di tutti da scaricare!
Credetemi non avrei nemmeno nessun problema a dire che qualcuno mi ha aiutato.. non ci vedo niente di umiliante! e non credo che perderei la vostra stima.. o i commenti positivi! per una bella foto!
Riguardo alla tecnica elaborativa, Questo per rispondere a Lebowski e chiunque pensi a metodi miracolosi o stranissimi..non c'è assolutamente nulla di cosi miracoloso! o che non e gia conosciuto nell'ambito dell'elaborazione..
Ho semplicemente seguito con attenzione quello che veniva spiegato nel sito di Ken Crowford che potete trovare a questo indirizzo: http://rdelsol.com/Presentations.html
Il metodo che ho applicato e quello del "Multi Strength Decon Layer Blend"
I software utilizzati: per sommare le immagini della luminanza e del colore Maxim dl.. per il ddp e deconvul. CCDStack e infine Photoshop CS3

Jason

Per quanto mi riguarda la cosa finisce qui perchè è degenerata mio NON VOLENDO. Lascia stare i fits e complimenti, vorrei poter fare anche io cose simili.
Ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene così, colleghi!
Mi sembra il modo migliore per definire e ristabilire una situazione
che sembrava aver preso la corrente di un processo. In futuro evitiamo
di cadere in questa disdicevole tendenza, ne vale per la stima di
ognuno di noi e dell'ambiente del forum.
Grazie a voi tutti!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010