1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

possibile che iris, di un filmato di 13500 fotogrammi su Venere, me ne dia solo 2311 in output?

Ho provato anche a comprimere il file .avi originale come suggerito da Blackmore in questa disucssione viewtopic.php?f=16&t=36640, ma il risultato è questo :evil:

Che devo fare?

Il filmato pesa circa 9 Giga, e mi serve tutto, pechè, a causa del seeing non buono, 2-3/10, ho bisogno di quei pochi frames non deteriorati dalla turbolenza, e su quasi 14000 fotogrammi avrei ampia scelta.

HELP!!!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se provi con Virtual Dub a spezzettare il filmato in piccole parti e a elaborarli singolarmente?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Matteo...
C'è qualcosa che non capisco. Ti avevo già risposto nell'altro tuo topic e tu fai esattamente gli stessi procedimenti?
Ti ho spiegato che più di 2 giga circa iris non butta fuori e tu che fai? Gliene butti dentro uno da 9 GB?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda ci sono passato anche io, e sono giunto alla conclusione, che fai prima a fare una selezione accurata del tuo filmato con
VirtualDub.
Apri il tuo filmatone!!!!. :shock: :shock: :shock: :shock: ..elimini visivamente tutte quelle parti deturpate, e risalvi solo quella parte di filmato che a occhio sembrerebbe buono, cercando come suggerisce bene Raf, di stare sotto i 2Gb.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
pippo ha scritto:
Guarda ci sono passato anche io, e sono giunto alla conclusione, che fai prima a fare una selezione accurata del tuo filmato con
VirtualDub.
Apri il tuo filmatone!!!!. :shock: :shock: :shock: :shock: ..elimini visivamente tutte quelle parti deturpate, e risalvi solo quella parte di filmato che a occhio sembrerebbe buono, cercando come suggerisce bene Raf, di stare sotto i 2Gb.

Ciao Pippo ma per "eliminare visivamente" intendi uno x uno ad occhio?!
Grazie
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA PROBLEMI CON IRIS!
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf, grazie Pippo.

Quindi mi confermate che ad iris non posso dare in pasto filmati da più di 2 giga?

L'ultima volta, quando avevo avuto gli stessi problemi con Venere, su filmati da 4 giga, seguendo il procedimento descritto da blackmore me l'ero cavata, ma ora la questione si è ripresentata.

Va bene, seguirò i vostri consigli, magari usando virtualdub per selezionare le parti migliori del filmato o per spezzettarlo ed elaborarlo direttamente con registax :wink:

Grazie infinite :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010