1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: profondo cielo....
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Data: 17/03/2009
Luogo: Teana (PZ), Pollino
Mezzo: Meade Lightbridge 12"
Target: a caso nella chioma di Berenice
Risultato: galassie, galassie, galassie....

Commovente.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 21:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero tutto molto interessantissimo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ti pensavo ieri sera.
tu puoi capire, avevo dimenticato il cellulare in macchina se no ti chiamavo :D
ma stamattina sei stato il mio primo pensiero :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 22:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi hai pensato di notte???
Che schifo! :D

Ora la prossima volta armati di atlante e torcetta rossa e cerca di capire cosa cavolo stai vedendo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
Mi hai pensato di notte???
Che schifo! :D



timidone :D

davidem27 ha scritto:
Ora la prossima volta armati di atlante e torcetta rossa e cerca di capire cosa cavolo stai vedendo :)


certo che li avevo! e mi sono fatto una magnata di galassie (trovate rapidamente con la coppia "atlante scaricto dal sito di davide e plstificato"+telrd :D ).
Ad un certo punto pero', sopra casa, quasi fare un triangolo con Cor Caroli ed Arturo ho visto una macchi bianca, tale macchia diceva "punta qua se hai il coraggio!", e io l'ho fatto, "a mano" senza gurdare ne' nel telrad ne' nel cercatore... e poi ho messo l'occhio sull'oculare e.... galassie, galassie, galassie... (*)


(*)piu' o meno in quell'istante è arrivato mio padre con una tazza di the caldo e mi fa "dove si guarda in queso coso?" e io gli indico l'oculare, lui guarda, l'oculare "contiene" un mare di galassie, mi guarda e mi fa "io non vedo niente!" minkia non vedi niente? non vedi niente?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti Quoto Antonio!!

Quella zona di cielo è davvero incredibile...anche solo nel 15cm sotto un cielo buio c'era da mettersi a piangere dalla felicità, figuriamoci con il 30 :shock:

Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo report, mi son commosso anch'io!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tuvok sei sempre cosi....circonciso? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cavolo sono andato anch'io (lunedi sera) a caccia di galassie, ma a parte m81-82, m51 , m65-66-3628 e la 4565 ....le altre (nel 18") erano tutte uguali :cry:
Batuffoli sbiaditi quasi insulsi nel cielo umido e slavato che c'e' qua il 95% delle volte in primavera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: profondo cielo....
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh... questo succede quando vai ad osservare in un posto davvero buio...
Per chi come me almeno al momento è impossibilitato a muoversi questi report sono il colpo di grazia, come una mazzata dietro al collo :D
Davvero deprimente non riuscire a vedere m109, essendo però sicuri di averla nell'oculare....
Complimenti a te per il report comunque! :wink:

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010