1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella realizzazione. Con quel filtro però devi spingerti con pose molto più lunghe!!!!

Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Molto gradevole Pite!
Morbida e non esasperata.

Il nucleo saturo a me non dispiace affatto!
L'unico appunto lo si puo' fare all'ob che sulle stelle della cintura ha creato grossi aloni. (suppongo perche' di lato) ma e' proprio per fare il pignolo.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il responsabile degli aloni di lato alle stelle più luminose dovrebbe essere il filtro, non l'obiettivo. Tra l'altro sono anche relativamente semplici da eliminare, o quanto meno, ridurre vistosamente. Capita anche a me quando riprendo con l'H-alpha

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah, ho capito!
Grazie per la delucidazione.


Direi che e' meglio cosi ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Pite, una visione suggestiva di questo bellissimo campo. Le foto a colori sono quelle che preferisco (questione solo di gusti) ma quelle in b/n trattate come questa sono molto belle.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal cavallo a M42 Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per l'apprezzamento ed i consigli.

Davide, le pose sono 60 ma da 4 minuti ed ha ragione Valerio nel suggerirmi pose più lunghe e di certo prima o poi aggiungerò sia le lunghe che le corte, non so se ce la faccio di quest'anno, ma conto di ritrovarla l'anno prossimo :D .

L'ho fotografata dal cortile di casa, magnitudine che non arrivava al 4 e qui rispondo anche a Fabiomassimo, anche a me piacciono le immagini a colori, ma mi dovrei spostare in montagna, cosa che quando posso faccio, ma non sempre mi è possibile, ed allora viva l'halfa!!!

L'avevo notato Dario, ho controllato e risulta solo su uno scatto, che sia un piccolo meteorite?
Posto un crop del raw dove compare...

Grazie ancora a tutti...


Allegati:
Capture_017971.jpg
Capture_017971.jpg [ 37.59 KiB | Osservato 450 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010