garnero.marco ha scritto:
Ho deciso quindi di adottare la soluzione MAK 127 + EQ3-2 della Skywatcher e godermi gli ammassi aperti con il binocolone (le pleiadi in visione binoculare a largo campo sono un vero scrigno di diamanti, incantevoli!!!

) montato sul Manfrotto.
Mi sa che abbiamo gli stessi gusti

Stai tranquillo che Pleiadi e ammassi estesi sarebbero stati deludenti anche nel Mc90, per quelli ci vuole il binocolone.
Cita:
Approfitto della vostra gentilezza a questo punto, per farmi indirizzare su una diagonale di buona qualità da abbinare al nuovo MAK127; da quello che mi dite quella fornita in dotazione non pare essere delle migliori.
Innanzi tutto, prima di comprarne una nuova, prova a vedere se quella che hai di serie è uscita bene o male dalla fabbrica.
Guarda la Luna, o Saturno (più scomodo per quello che sto per consigliarti di fare, data l'altezza), e prova ad alternare l'osservazione con e senza diagonale. Se ti accorgi che il diagonale peggiora l'immagine, è da cambiare.
Per i Mak Skywatcher, io mi sono trovato molto bene col prisma T2 della Baader, che oltre ad essere otticamente buono, avendo la filettatura T2 può essere direttamente avvitato alla culatta del telescopio, e ti toglie eventuali problemi di scivolamento degli oculari pesanti.
Comunque ce ne sono anche altri di altre marche, senti altri consigli prima di decidere.