1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
E quando avrai la eq6 non mollerai più l'osso!
Grande inizio!!



EHehe grande Riccardo :D

Non intendo mollarlo nemmeno adesso! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che cominci a darti da fare Andrea.
In effetti sei ancora molto sbilanciato nei colori.
Sicuramente il file somma ti esce sbilanciato ma puoi facilmente correggerlo.
Ti consiglio prima di tutto di indicare a deep sky stacker di usare il 100% delle immagini se sono tutte al medesimo livello altrimenti, magari, perdi roba buona.
Per il discorso colore puoi aprire l'immagine con PS e vedere gli istogrammi dei tre colori
Per avere un bilanciamento accettabile, magari non perfetto, puoi spostare i cursori dei livelli (CTRL+L) per il nero spostandolo al punto in cui l'istogramma comincia a salire e quello centrale al punto in cui l'istogramma ritorna basso.
Questo per ogni colore singolarmente
Già questi piccoli accorgimenti ti permettono di bilanciare meglio, anche se non perfettamente, l'immagine
Opera sull'immagine somma prima dell'elaborazione per i bilanciamenti che ti ho detto altrimenti, dopo, risulta un po' più complesso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande Renzo. Se vuoi pubblico tutta la tua cronologia di skype! :mrgreen: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Andrea, mi hai fatto venire in mente quando ripresi lo stesso soggetto un paio di anni fa...esattamente come hai descritto fu emozionante vederla comparire già nei singoli RAW... :D

Non sono riuscito a trovare nei dati della ripresa l' indicazione dell' autoguida ma il consiglio che mi sento di darti è quello di fare almeno 300 sec di posa e scendere a 800iso, sicuramente ridurresti di molto il rumore che ti ha sporcato questa bella immagine,

salutoni e complimenti per il lavoro



Ciao Gianluigi!

Grazie per il consiglio!!

Purtroppo per questa foto non ho guidato perchè ancora non ho l'EQ6 e sono ancora in fase di modifica alla EQ5 per utilizzare la Mag Zero :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a Renzo (consigli preziosissimi), Renard e Cris per i commenti :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danzi l'ultima è molto bella, già ti hanno detto tutto gli altri amici per quanto riguarda le correzioni.
Noi non possiamo far altro che farti i complimenti...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a voi Donato e Gianluca :)

Seguendo proprio i consigli degli amici del forum, ho elaborato la versione definitiva di M51! Incredibile ma credo di essere riuscito a bilanciare quasi perfettamente i colori!! Infatti secondo me questa è la versione migliore della mia immagine!

Ora si che sono soddisfatto, spero che piaccia anche a voi :)


Cieli sereni!!

Andrea


Allegati:
Commento file: Versione Finale! Ho bilanciato meglio i colori e elaborato meglio anche la galassia.
M51WhirpoolGalaxyFinale(dati+contrastofine)xForum.jpg
M51WhirpoolGalaxyFinale(dati+contrastofine)xForum.jpg [ 384.53 KiB | Osservato 608 volte ]
Commento file: Versione Finale croppata per evidenziare i nuclei delle due galassie interagenti!
M51WhirpoolGalaxyFinaleCROP2(dati+contrastofine)xPG.jpg
M51WhirpoolGalaxyFinaleCROP2(dati+contrastofine)xPG.jpg [ 363.75 KiB | Osservato 615 volte ]
Commento file: Versione Finale (1000x666)
M51WhirpoolGalaxyFinale(dati+contrastofine)xForum2.jpg
M51WhirpoolGalaxyFinale(dati+contrastofine)xForum2.jpg [ 441.53 KiB | Osservato 625 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Versione Finale (1000x666) dove si nota meno il rumore xchè ridotta è OK! :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danziger,
la versione finale mi piace, ma più che altro resto sbalordito se penso che è una delle tue prime immagini "vere". Mi complimento con te per i passi da gigante che stai facendo in tempi ristrettissimi. Un'entusiasmo che contagia molte persone, me per primo quando leggo i tuoi report da visualista!

P.S. Ragazzi se questo inizia a sfornare immagini a questo ritmo non ce nè più per nessuno, dovremmo aggiungere una sezione "Astrofotografia - Danziger"! :lol: :mrgreen:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M51 Whirpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'inizio! appena andrai a regimi potrai applicare quanto consigliato da Gianluigi, che quoto. Tra l'altro leggendo la sua risposta mi ha fatto pensare anche a me alla mia prima (e fin d'ora ultima..) M51, quando la postai.... :mrgreen: :mrgreen:
Con la tua perseveranza veramente faranno una astrogallery dedicata :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010