1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
A dir poco stupefacente, ho lo stesso rifrattorino, pensavo in futuro di dovermi equipaggiare con qualcosa di più "grande" ma vedendo questa meraviglia mi sa che ho tanto da imparare a crescere prima io.
Ti chiedo il permesso di salvarla e tenerla come mio massimo punto di arrivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente Notevole!!!! COMPLIMENTI!!!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Te l'hanno g detto in tutte le salse.... stupenda...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
impressionante con l'80ino :shock:
Che elaborazione magistrale, bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:shock: :shock: Molto bravo....COMPLIMENTONI!!!!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
splendida jason,
i complimenti che ti hanno fatto e che ti faranno ancora li meriti tutti!!

ottimi i dati di partenza, evidentemente, ed elaborazione di grande gusto ed equilibrio.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ragazzi mi avete lasciato davvero senza parole!! vi ringrazio davvero tutti quanti..
Grazie mille per tutti i commenti che avete lasciato...
Beh che dire.. sicuramente il luogo dove sono state fatte le riprese merita un occhio di riguardo.. perchè sa regalare cieli davvero limpidi e scuri.. tenendo sempre conto che si trova a 1300 mt d'altezza e a 35 km dal mare e dalle luci della città piu vicina..
Per rispondere a marcomatt sulla magnitudine raggiunta.. beh ho controllato con il catalogo Usno 2.0 e ci sono tutte le stelle di 19 magnitudine ma credo che superi un poco questo valore.. magari qualcuno puo verificare con più precisione..
Per himede: certo che puoi salvarla! mi fa piacere.
Ancora un grazie di cuore a tutti quanti...

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Belin che foto Jason....
e pensare che le sere delle riprese le condizioni non erano
eccezionali.
Dopo tutti questi complimenti non potrai esimerti dal....
prestare un po del tuo colore a chi ti ha venduto
l' ottantino.
Colgo l' occasione per ricordare il 28 marzo con Jason,
Ghiso, Maurizio 70 e gli amici del gruppo Gavi di Albenga
organizzeremo uno star party, molto informale, a Caprauna.
Per chi vuole aggregarsi :
www.astrogavi.it
A presto

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
:shock: Mi era sfuggita,meno male che l'ho vista... :D uno spettacolo unico
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un trio di Galassie nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Standing ovation!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010