1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con l'mx 716 starlight
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari colleghi, già in passato mi avete dato consigli in merito all'utilizzo di questa camera ccd per l'esattezza la starlight mx716, ora ho bisogno ancora del vostro aiuto, perchè ieri sera si è comportata in modo strano o perlomeno non mi era mai capitato con gli altri ccd che avevo, esattamente l'mx516 e l'hx516 sempre della starlight, dunque vi spiego .. ieri sera volevo fare delle riprese e ho montato il mio tele lo skywatcher 80-600 ed con la mia montatura meade lxd75, ho puntato il tele su una stella abbastanza luminosa sirio e ho fatto la messa a fuoco (come programma uso astroart3) e lì tutto ok, poi ho puntato un oggetto con l'autostar esattamente a est m101 e lancio la posa prima 3s poi 10s poi 30s poi 1m e non esce niente esattamente tutto nero, al che ho cominciato a preoccuparmi pensando di aver goduto il ccd, poi ho provato a toglierlo dal tele e a provare fare riprese a vuoto e uscivano immagini tipiche ovvero nulle con il rumore a dimostrazioni quindi che il ccd funziona.. bene allora riprovo tornando a ovest puntando m1 nel toro, e tutto funziona ho fatto 10 riprese in sequenza da 30s e tutto ok il ccd riprende l'oggetto, poi ritorno su m101 e ancora picche il ccd si comporta come prima immagini senza risposta alla luce ovvero immagini nere senza istogramma, vado su m51 lo stesso immagini nere, vado a ovest su orione m42 lancio qualche ripresa e finziona.. allora mi sorge il dubbio, io metto sempre il ccd orizzontale al focheggiatore con l'etichetta con scritto hx716 all'insù, quindi nel cielo a ovest ok riprende corretamente per l'est picche allora ho pensato di ruotare il ccd con l'etichetta verso il basso e ho puntato m100 a est e funziona,,, conclusioni e normale che da una parte all'altra del cielo io devo ruotarlo dalla parte opposta per riprendere? i ccd che avevo prima dell' mx716 questa procedura non dovevo farla, mettevo sempre il ccd nel focheggiatore con l'etichetta rivolta verso l'alto e qualsisi oggetto puntavo il ccd si comportava normale ovvero riprendeva seza dover fare spostamenti...
Qalche d'uno di voi ha incontrato questo problema con la mx716? oppure pensate che sia un problema di difetto del ccd o delle saldature del cavo seriale???
Vi sono infinitamente grato dei vostri preziosi consigli... attendo
ciao a tutti e Cieli Sereni Davide :) :) :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l'mx 716 starlight
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me c'è qualche problema con il cavo o con i contatti del connettore della camera.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l'mx 716 starlight
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Zondan.
A me successe con la MX716 fino a che non ho dovuto far rifare il cavo.
Purtroppo il cavo di queste camere è molto rigido e pesante e non è escluo che con un uso a basse temperature, possa rompersi ed interrompere ilegnale Quindi probabile che t abbia un falso contatto. Se apri la presa del cavo probabile che trovi i cavi incriminati.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010