Kerubyn ha scritto:
Ciao a tutti, mentre giravo per negozi a farmi un idea per il mio primo telescopio ho potuto ammirare un bel newtonione e ho notato che (scusate l'ignoranza) il tubo è aperto!
Mi è subito sorto il dubbio: ma se lo uso fuori, in mezzo alla campagna, non c'è il rischio che ci entri un po' di tutto, insetti compresi?
Ho posto la stessa domanda al venditore che mi ha spiegato che essendo quello un modello abbastanza grande, ci avrei potuto infilare dentro un braccio armato di straccio per la pulizia, ma che non potevo comunque smontarlo per pulire lo specchio quindi solo aria compressa.
Dunque, dato i miei dubbi, mi ha infine indirizzato su un Mak...
Qualcuno che ha un Newton ha mai avuto problemi di "infiltrazioni" o è solo una mio dubbio infondato?
Grazie
Kerubyn
allibito ! scusa, ma da dove osservi da una palude ? scherzi a parte, la cosa preoccupante è che ti abbia indirizzato sul mak che si usa per tutt'altro che il newton, in mak principalmente per pianeti, il newton per gli ammassi ecc. e poi anche la lente frontale del mak,... si puo sporcare e forse è piu difficile a smontarla per pulirla !
diciamo che un altra informazione errata è pulire lo specchio con lo straccio ! a me mi si rizzerebbero i capelli con una risposta simile

,
MAI straccio\i MAI aria compressa del compressore ! al massimo aria compressa delle bombolette solo se si usa un tubo lungo in modo che l'aria si riscaldi un po.
se vuoi pulire lo specchi si smonta la cella, roba che si fa in 5 minuti, si toglie lo specchio
senza toccarlo com le dita di sopra o al max con i guanti di cotone ( nuovi e lavati ) e si lava con acqua distillata sapone neutro e per finire con acqua distillata e alcool isopropilico 50:50 e si asciuga con le cartine di carta apposta per lenti sempre dal centro verso il bordo e mai in modo circolare cambiando la cartina ogni passata e guardando con luce radente per vedere che non ci siano aloni righe ecc. piccoli aloni si tolgono con un panno microfibra o lenspen.
poi dopo ogni osservazione se lo chiudi nel sacco di plastica assieme ad una o due bustine di silicagel non hai problemi, io faccio sempre così , lo specchio meno lo pulisci e tocchi meglio è specialmente a chi non è molto esperto.