1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
allora nel pc intanto puoi installare STELLARIUM, E CARTES DU CIEL ddue pratici planetari dove puoi facilmente orientarti(Stellarium è ottimo in questo caso, appena installato capirai perchè)

Per i i libri posso consigliarti di acquistare dalla biblioteca di Nuovo Orione, "Guida partica all'astronomia" oppure "Guida per l'astrofilo" entrambi ottimi!

Ti spiegano come usare oculari e altri accessori, come orientarti nel cielo, e molte altre cose necessarie per iniziare!


Ah, un piccolo trucco per distinguere pianeti e stelle all'inizio: le stelle come avrai visto "luccicano", i pianeti hanno luce ferma :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:27 
Perchè? Perchè è semplicemente il pianeta più emozionante (parlo della prima osservazione di esso). Gli anelli, l'ombra del disco proiettata su di essi...stupendo! E pensare che gli anelli sono formati da tante "pietruzze" che girano intorno al disco...eheheh...Stavo per svenire la prima volta che lo vidi! :shock:
Comunque devi aspettare l'inverno per osservarlo...eheheh...pazienza! :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Grazie a tutti ragazzi!! mi state incoraggiando parecchio!! Stasera scaricherò i programmi e comincierò a studiarli... e poi guarderò la luna hehe.

Spero di non avervi annoiato troppo con le mie domande da inesperto.

Ciao e buona giornata (non vedo l'ora di augurarvi buona serata!! :lol:)

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Max Caruso ha scritto:
Per i i libri posso consigliarti di acquistare dalla biblioteca di Nuovo Orione, "Guida partica all'astronomia" oppure "Guida per l'astrofilo" entrambi ottimi!


ragazzi io a fine giugno ho ordinato alcuni libri da Nuovo Orione ma dopo 2 mesi ancora non mi è arrivato nulla! Ho provato a contattarli via email e nada cioè nessuna risposta... ma dico io è modo? A voi è capitato? Sapete se sono in ferie?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Canes Venatici ha scritto:
Max Caruso ha scritto:
Per i i libri posso consigliarti di acquistare dalla biblioteca di Nuovo Orione, "Guida partica all'astronomia" oppure "Guida per l'astrofilo" entrambi ottimi!


ragazzi io a fine giugno ho ordinato alcuni libri da Nuovo Orione ma dopo 2 mesi ancora non mi è arrivato nulla! Ho provato a contattarli via email e nada cioè nessuna risposta... ma dico io è modo? A voi è capitato? Sapete se sono in ferie?
molto strano...io sono abbonato a N.O. e tutto mi arriva regolarmente. Comunque tra poco richiederò il cAt. Messier.

Se non erro dovrebbe esserci un numero di telefono da qualche parte sulla rivista, o sul sito, se trovo qualcosa di utile ti avviso.

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
Max Caruso ha scritto:
Canes Venatici ha scritto:
Max Caruso ha scritto:
Per i i libri posso consigliarti di acquistare dalla biblioteca di Nuovo Orione, "Guida partica all'astronomia" oppure "Guida per l'astrofilo" entrambi ottimi!


ragazzi io a fine giugno ho ordinato alcuni libri da Nuovo Orione ma dopo 2 mesi ancora non mi è arrivato nulla! Ho provato a contattarli via email e nada cioè nessuna risposta... ma dico io è modo? A voi è capitato? Sapete se sono in ferie?
molto strano...io sono abbonato a N.O. e tutto mi arriva regolarmente. Comunque tra poco richiederò il cAt. Messier.

Se non erro dovrebbe esserci un numero di telefono da qualche parte sulla rivista, o sul sito, se trovo qualcosa di utile ti avviso.


sì a questo punto gli telefono, credo sia l'unica

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Canes Venatici ha scritto:
ragazzi io a fine giugno ho ordinato alcuni libri da Nuovo Orione ma dopo 2 mesi ancora non mi è arrivato nulla! Ho provato a contattarli via email e nada cioè nessuna risposta... ma dico io è modo? A voi è capitato? Sapete se sono in ferie?


Io ho ordinato giovedì e sono arrivati ieri, compreso l'astrolabio in regalo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 14:45 
Ho chiamato io la scorsa settimana! Il 4 agosto sono andati in ferie! :evil: maledetto Agosto...non mi fa neanche ordinare il C9! :evil: :evil: :evil:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao Berning e benvenuto !
Si, essenziale è un atlante e, mi raccomando, staziona correttamente la montatura.
Cerca di allineare l'asse della montatura con la stella polare, avendo cura di impostare la latitudine corretta.
Ti renderai conto di aver stazionato correttamente quando sarai in grado di inseguire gli astri manipolando la sola manopola dell'A/R (ascensione retta).
Poi, se hai un atlante a portata, prova a puntare in sequenza Giove e un ammasso globulare di nome M13, in Ercole.
Ti mando il link ad un meraviglioso libro di appunti di astronomia fatto dal Gruppo Astrofili Keplero: ci trovi davvero tutto.
http://www.gak.altervista.org/pages/uti ... spense.htm
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa sono gli EQ?
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Berning ha scritto:
Ho comprato un telescopio Skywatcher 114/500 EQ-1 e volevo sapere se per iniziare è adatto.


Bella mossa, faina! Prima lo compri e poi chiedi se è adatto?
:lol: :lol: :lol:

Scusa la presa in giro ma non ho resistito! :)

Comunque sei fortunato, hai preso bene.

Solo, adesso rimettilo nella scatola e non tirarlo fuori finchè non ti sei imparato a trovare i pianeti senza telescopio (sei ancora fortunato, adesso ce ne sono solo un paio visibili...), e a riconoscere le costellazioni e le stelle.
POI lo tiri fuori...

Se non piove tutto agosto, hai abbastanza tempo per imparare e provare il tele.

Adesso ti saluto che vado a prendermi la pioggia lontano da Roma!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010