1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ho avuto un 150/990 che mi dava visioni assolutamente godibili per oggetti deep non troppo ostici con un bel campo.
ma già l'eq6 faceva una gran fatica a reggerlo.
il 127/1140 lo proverei molto volentieri, vicchio :D

il 120f5 l'ho avuto (in nolo gratuito :D ) e non è quello che cerco, nemmeno il 100ED, probabilmente...
insomma cerchererei un rifrattore con una apertura decente (5" appena appena accettabili, 6" o piu' sarebbe l'ideale), con rapporto focale almeno f10 e leggero e corto in modo da poterlo usare sulla GP.
credo che, non potendo aiutarmi con una barlow, forse non esiste proprio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me bisogna ricordarsi che stiamo parlando della categoria di telescopi che rientrava per antonomasia nella definizione di "incostanza cinese". Ci sono alcuni esemplari che vanno molto bene (non meraviglie, ma vanno) e altri che vanno molto meno bene (ok, alcuni sono una ciofeca). Tutti, cmq, a basso ingrandimento si possono usare. In alta risoluzione... beh... meglio provarli prima o prenderne uno "fidato".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora lo porto, ti avverto che il focheggiatore è scarsino ma l'ottica non è malvagia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
Ok, allora lo porto, ti avverto che il focheggiatore è scarsino ma l'ottica non è malvagia.


ok, grazie.
di fok scarsini ne ho buona esperienza, purtroppo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alle notevoli differenze tecniche, sarebbe sempre bene anche non dimenticarsi dei prezzi, quando si fanno certi paragoni. Per comprare oggi un C8 nuovo, ci vogliono quasi tre sw150/750.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
allora l'idea :D
prendo un 150/750 e lo corredo della mia bellissima barlow 2X.
mi chiedevo, pero', quali saranno le prestazioni rispetto ad un f10 "nativo".


ciao antonio, c'è un ragionamento di fondo non errato, ma erratissimo :mrgreen:
l'obbiettivo di qualunque accessorio (filtro, diagonale, oculare) non è quello di migliorare le prestazioni in senso stretto (ti ricordo che la moltiplicazione dei pani e dei pesci esiste solo nel vangelo..), ma bensì quella di peggiorare il meno possibile le prestazioni del treno ottico.
Oltretutto se una barlow servisse a fare quello che dici te, tutti costruirebbero doppietti spartani a F5/6 e metterebbero un gruppo telenegativo nel tubo. Anzi, ti dirò di più, se la barlow non è buona, rischi di aggiungere altro cromatismo e di compromettere ancora di più l'immagine.

Ultimamente parecchie "mosse" commerciali di nostri colleghi astrofili :lol: davvero non le comprendo e in parte anche le tue: hai un dobson 12" truss-tube che puoi trasportare al Terminio con la minima fatica e faresti ottime osservazioni di cielo profondo, ha un rifrattorino da 8cm -leggasi: strumento compatto, non ostruito e scarsamente sensibile a fattori esterni- da usare da casa col massimo profitto, per quanto sia "esaltante" osservare in soli 8cm.
Questo terzo tubo a cosa servirebbe? Un'idea ce l'avrei: ad alimentare la strumentite :lol:

salutoni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono completamente d'accordo con Mirko.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornando al discorso sulle barlow io le ho sempre pensate più come accessori che modificano la focale degli oculari più che dei telescopi :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Tornando al discorso sulle barlow io le ho sempre pensate più come accessori che modificano la focale degli oculari più che dei telescopi :wink:

Anch'io e credo sia l'unico approccio corretto con cui considerare questo accessorio, altrimenti, come dice Mirko, sarebbe troppo bello e tutte le menate che ci si fa sulle aberrazioni ottiche degli acromatici a corta focale, potrebbero essere risolti, per magia, con una bella barlow 3x, trasformando un f/5 in un f/15..... :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un rifrattore 6" f10
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maidiremirko ha scritto:
....Questo terzo tubo a cosa servirebbe? Un'idea ce l'avrei: ad alimentare la strumentite :lol:

salutoni



kappotto ha scritto:
Sono completamente d'accordo con Mirko.



we :D
siete un po' distratti :D
l'ho detto a cosa servirebbe, a "osservare, misurare e catalogare" stelle doppie e sistemi multipli.
il rifrattore è troppo "corto" e di piccola apertura anche per doppie non vicinissime.
una webcam sul dob non ce la metto nemmeno se mi ammazzano.
piuttosto, il discorso di mirko è validissimo ma mi porta ad un'altra conclusione: a che serve l'80ED?
l'unica risposta che mi do e che me lo fa ancora tenere e una remotissima possibilità di fotografia con reflex.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010