1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
FrAsderty ha scritto:
Però con un mak, tipo il 150 pro, ho la possibilità di vedere qlc oggetto deep, non chiedo chissà quale qualità, è comunque il mio primo telescopio...


certo, i piu luminosi e non molto estesi li vedi gli altri li vedi a pezzi, solo che non sarebbe il massimo se vuo vedere il deep.
diciamo che è per via del rapporto focale F12.

come ti ho detto i newton deep, mak planet, SC un po per tutto con limitazioni cioè ti vedi i pianeti con meno incisività rispetto al mak e con un riduttore di focale ti vedi il deep in grande campo.

per evitare errati acquisti il mio consiglio è di trovare qualcuno che ce l'abbia e di metterci l'occhio dentro per vedere esattamente se risponde alle tue richieste o aspettative.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
FrAsderty ha scritto:
Però con un mak, tipo il 150 pro, ho la possibilità di vedere qlc oggetto deep, non chiedo chissà quale qualità, è comunque il mio primo telescopio...


certo, i piu luminosi e non molto estesi li vedi gli altri li vedi a pezzi, solo che non sarebbe il massimo se vuo vedere il deep.
diciamo che è per via del rapporto focale F12.

come ti ho detto i newton deep, mak planet, SC un po per tutto con limitazioni cioè ti vedi i pianeti con meno incisività rispetto al mak e con un riduttore di focale ti vedi il deep in grande campo.

per evitare errati acquisti il mio consiglio è di trovare qualcuno che ce l'abbia e di metterci l'occhio dentro per vedere esattamente se risponde alle tue richieste o aspettative.


Qoto LorenzoS fai qualche uscita con degli astrofili della tua zona e cerca di mettere l'occhio in più strumenti e ti chiarirai le idee :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:42
Messaggi: 19
A dir la verità io le idee abbastanza chiare credo di averle, la mia priorità è il planetario, e vorrei vederlo il meglio possibile, mi chiedevo solo se con un mak 150 il deep mi fosse totalmente precluso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
FrAsderty ha scritto:
A dir la verità io le idee abbastanza chiare credo di averle, la mia priorità è il planetario, e vorrei vederlo il meglio possibile, mi chiedevo solo se con un mak 150 il deep mi fosse totalmente precluso...


no non è precluso, solo che avendo la focale lunga anche se usi oculari con focale lunga gli ammassi stellari piu grandi li vedi a pezzi, forse dovresti mettere un riduttore di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi limito al benvenuto...

per i dubbi sull'acquisto lascio lo spazio agli altri utenti che di sicuro ti sapranno consigliare!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:42
Messaggi: 19
Cosa mi dite invece di un Dobson per un principiante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
FrAsderty ha scritto:
Cosa mi dite invece di un Dobson per un principiante?


sei stato coinvolto anche tu...

hihihi :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:42
Messaggi: 19
Caspita, allo stesso prezzo potrei arrivare a 12(dodici!!) pollici, conviene quantomeno valutare la cosa.. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:42
Messaggi: 19
Mi sto orientando sul dob, voglio VEDERE al meglio delle mie possibilità, qualcuno di voi possiede il meade lightbridge 10", se avete delle impressioni, dei consigli sugli accessori per cominciare ve ne sarei grato..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi Presento..
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
FrAsderty ha scritto:
Mi sto orientando sul dob, voglio VEDERE al meglio delle mie possibilità, qualcuno di voi possiede il meade lightbridge 10", se avete delle impressioni, dei consigli sugli accessori per cominciare ve ne sarei grato..


Schhhh, se Pennuto sente che si parla di dobson ad un neo arrivato siamo fritti! :lol: :mrgreen: Scherzi a parte, io sono a 10" ma non Lightbridge, Danziger da poco ha un Lightbridge da 12" se non sbaglio, magari lui potrà aiutarti! In ogni caso più di qualcuno qui ha dei Lightbridge 10"...
Personalmente ti posso dire che puntare a mano e non aver cavi e cavetti è una meraviglia! 8)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010