1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Oggi sono in troppi ad avere paura del buio e a chi comanda fa troppo comodo che la gente sia paurosa...


AH! Caro Vicchio, qua si aprirebbe un bel discorso che mi piacerebbe :twisted:
Che non è nemmeno da astrocaffè.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Oggi sono in troppi ad avere paura del buio e a chi comanda fa troppo comodo che la gente sia paurosa...


Parole Sante vicchio parole sante....
purtoppo

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Spegnere le luci un'ora all'anno è una cosa assolutamente inutile e ipocrita.


Non tanto stavolta.
Per una volta hanno scelto una comoda fascia d'orario in una sera senza Luna: può darsi che qualcuno si accorga della differenza tra un cielo sporco e uno pulito (sperando la serata sia serena).
Bisogna fare informazione perchè più gente possibile alzi gli occhi al cielo in quell'ora.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ford Prefect ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Spegnere le luci un'ora all'anno è una cosa assolutamente inutile e ipocrita.


Non tanto stavolta.
Per una volta hanno scelto una comoda fascia d'orario in una sera senza Luna: può darsi che qualcuno si accorga della differenza tra un cielo sporco e uno pulito (sperando la serata sia serena).
Bisogna fare informazione perchè più gente possibile alzi gli occhi al cielo in quell'ora.


Sono assolutamente d'accordo. Secondo me spetta a noi astrofili fare informazione in queste "rare" occasioni. Sta a noi "combattere"! Il cielo notturno è patrimonio dell'umanità, fare da spettatori dello scempio, è frustrante!
Una cosa a cui ho pensato, per esempio, è quella di proporre alle amministrazioni locali almeno una riduzione dell'illuminazione pubblica nei brevi periodi di luna nuova. Tanto per iniziare...
Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sono spiegato bene, ho detto che è:
1) inutile, perché:
a) se anche qualche paese spegne qualche luce (ovviamente non si può spegnere tutto, neanche volendo) il cielo non si scurisce in maniera significativa;
b) un'ora di spegnimento è ininfulente dal punto di vista materiale del risparmio;
2) ipocrita / presa per il culo, perché dopo quell'ora tutto si riaccende come prima e nessuno a questa manifestazione simbolica fa seguire delle azioni concrete e reali per il risparmio energetico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Non me la sento di darti torto. Però è così malvagio provarci? Perchè non provare almeno a ridurre le illuminazioni superflue o quelle non a norma? Almeno le zone sub-urbane potrebbero trarne beneficio. E poi, visto che sembra l'unica cosa sulla quale c'è qualche possibilità di ottenere un consenso, sarebbe possibile confrontare e verificare sull'effettivo risparmio energetico...


Ultima modifica di gigi il lunedì 16 marzo 2009, 17:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Non mi sono spiegato bene, ho detto che è:
1) inutile, perché:
a) se anche qualche paese spegne qualche luce (ovviamente non si può spegnere tutto, neanche volendo) il cielo non si scurisce in maniera significativa;
b) un'ora di spegnimento è ininfulente dal punto di vista materiale del risparmio;
2) ipocrita / presa per il culo, perché dopo quell'ora tutto si riaccende come prima e nessuno a questa manifestazione simbolica fa seguire delle azioni concrete e reali per il risparmio energetico.


così si
sono daccordo.
L'unica è sfruttare il momento, carpe diem, per fare informazione a riguardo

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'iniziativa ha uno scopo dimostrativo, cioè vuole dimostrare che anche senza la luce artificiale il mondo non finisce e anzi può essere l'opportunità per vedere ciò che la luce nasconde.

Cominciamo a pensare che forse è più semplice , immediato e intelligente avere 1 milione di persone che producono 1 watt riducendo lo spreco piuttosto che costruire una centrale da 1 milione di watt e continuare a sprecare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Cominciamo a pensare che forse è più semplice, immediato e intelligente avere 1 milione di persone che producono 1 watt riducendo lo spreco piuttosto che costruire una centrale da 1 milione di watt e continuare a sprecare.
Beppe docet! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iniziativa wwf: Buio ideale....
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Cominciamo a pensare che forse è più semplice, immediato e intelligente avere 1 milione di persone che producono 1 watt riducendo lo spreco piuttosto che costruire una centrale da 1 milione di watt e continuare a sprecare.
Beppe docet! :D

Beh l'idea è la stessa da più di vent'anni, Beppe l'ha solo rilanciata.
Il dibattito è sempre lo stesso, tra chi spinge per l'aumento della produzione e l'aumento dei consumi per un sistema economico in crescita infinita e chi spinge per la razionalizzazione dei consumi e la riduzione degli sprechi per un sistema economico che sia sostenibile in un sistema finito come il pianeta su cui viviamo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010