1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto in pieno l'affermazione sulla profondità di fuoco!! :!:
Nell'ultimo decennio ho fatto parecchie prove tra rifrattori a lungo fuoco (per esempio un 120 f/15) e strumenti magari correttissimi ma più luminosi. Sebbene termicamente di sicuro stabilizzati, i rifrattori a fuoco più corto fornivano sempre immagini più agitate (e spesso avevano un diametro un po' più piccolo del 120 lungo). Prova tangibile che un f/15 perdona molto di più in termini di seeing che non un f/8 magari anche più perfetto otticamente parlando.
Credo che però vada ben al di la delle nostre speranze (e delle nostre tasche) quello di dotarci di un magnifico apo di generoso diametro e almeno f/15 se non di più.

Salutissimi :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh sì, Alessandro... oramai io ho più bisogno di un parco giochi che di un parco strumenti... :roll:

Detto questo: oggi dalla dogana mi hanno confermato che il dilworth relay dovrebbe giungere... ho scoperto però che non possiede una flangia sua quindi credo che per le prime prove mi inventerò qualcosa... poi lo proveremo (nel senso: io lo proverò, ma siccome tanto vi racconto sempre queste cose sarà come se lo facessimo insieme).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010