1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su un newton 150 mm......
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:04 
salve a tutti,ho effettuato uno scambio con un tele che avevo ricevendo un newton 150mm f1400.il newton in questione raggiunge la focale 1400 grazie ad una lente barlow inserita nel focheggiatore,vorrei utilizzarlo per il deep sky,secondo voi e' meglio lasciarlo in configurazione originale o portarlo a focale 700(togliendo la barlow e avvicinando il primario....)???vorrei sapere se effettuando tale modifica ottengo dei miglioramenti o rischio di peggiorare le cose......


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ti conviene togliere la barlow. io l'ho fatto cou un 114 portato a focale mille e la cosa era disastrosa. se non sbaglio, il fuoco cadeva dentro il tubo ottico e poi il riflesso del secondario era talmente grande che sebbrava avere una machia nera al centro del campo.........

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il martedì 10 marzo 2009, 22:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:34 
in effetti avevo qualche dubbio.......ora non piu' quindi lascio tutto a posto!!!!!!
grazie :D


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte i problemi di fuoco, questi strumenti hanno una barlow nel fuocheggiatore per ridurre gli effetti delle lavorazioni grossolane del primario. Come potrai leggere su altri post, questi strumenti soffrono di coma a bordo campo, per cui allungando la focale tale errore viene mascherato, va da sé che togliere la barlow porta a vedere stelle deformate e con code tipo comete. Dovrebbero renderli illegali, sono delle vere e proprie fregature.

Per curiosità: con cosa l'hai scambiato?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo gaeeb!
forse sono maniacale, ma la cosa più bella è.......................... costruire uno strumento da solo.
lo fai su misura, è economico e saggi le ottiche.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pino_78 ha scritto:
concordo gaeeb!
forse sono maniacale, ma la cosa più bella è.......................... costruire uno strumento da solo.
lo fai su misura, è economico e saggi le ottiche.

Sono d'accordo che le modifiche agli strumenti siano praticamente fisiologiche, purtroppo però ci sono modifiche che è bene fare e altre che è meglio non fare, come questa.
Il problema di togliere la barlow è che spesso poi non è più possibile rimetterla nella giusta posizione, quindi un rollback della modifica viene inficiato e ci si ritrova in una condizione peggiore di quella di partenza.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema è uno solo.............la globalizzazione anche di questo bellissimo piacere che è l'astronomia.
inculcare strumenti potentissini (che poi si rilevano schifezze) a ragazzi che si avvicinano a questo passatempo meraviglioso; e poi il dio denaro. è un furto far pagare, ad esempio per un APO, 200-300 euro per pollice di apertura. va bhe che sono strumenti di altissima qualità, ma approfittarne...............
scusate lo sfogo :?

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno io non ho molta esperienza, però avendo un newton (skyline instruments) 150/1400 con una lente di barlow inserita nel focheggiatore, essendo tale strumento poco nitido e poco luminoso, mi sono divertito a smontare il focheggiatore e togliere la barlow, devo dire che la differenza si è vista immediatamente specialmente per quanto riguarda la luminosità è (addoppiata).
L'unico problema (se cosi si può definire) e che per poter mettere a fuoco ho dovuto capovolgere (il tubo con la cremagliera) del focheggiatore, però adesso è tutta un'altra cosa.
ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando che spesso il problema di questi strumenti è quello della bassa qualità della barlow incorporata, qualcuno non ha mai provato a sostituirla artigianalmente con una equivalente, recuperata da una barlow nata "standalone"?
La situazione migliora in maniera apprezzabile?

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah forse usando una barlow davvero buona chissà ...
ma a quel punto forse la barlow incomincia a costicchiare un po' troppo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010