1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, premesso che ritorno all'osservazione dopo aver avuto 4 telescopi (da etx 90 a dobson da 12"), volevo comprare quest'estate negli States un telescopio.
Sono un osservatore "saltuario" che osserva solo ogni tanto e che si sposta poco, quindi prettamente da cieli mediamente bui ma di bassa pianura padana.
Requisiti sono:
- trasportabilità
- se ha il goto è meglio (velocizza nettamente le sessioni osservative)
- prefribilmente un telescopio tutto fare

A breve prendo anche un big bino 25X100.

Pensavo al nuovo Etx da 6" SCT, con stazionamento automatico, goto e CCD incorporato (ovviamente è un CCD di bassissimo livello, qualcuno lo giudicherà infimo, ma comunque qualche foto di luna, pianeti e deepsky luminosi la riesce a fare e per gente come me è un ulteriore incentivo a "divertirsi" nei momenti di cattivo seeing o luna).

1° domanda: rispetto al binocolo 25X100, dite che un 6" SCT si sovrappone come potenzialità di oggetti visibili?

2° domanda: aggiungendo 100 $ riesco a comprare anche il classico celestron SC da 8". Che dite: vale l'upgrade?

3° domanda: su uno SC, che sia da 6" od 8", vale la pena montarci un visore binoculare?

4° domanda: pensavo ad un oculare per planetario, quale suggerite?

5° domanda: un oculare zoom. Hyperion 8-24 mm va bene?

6° domanda: un oculare per grandi campi. Da 36, 40, o 50 mm? (considerando anche, oltre il campo apparente, anche il campo reale inquadrato che ho calcolato essere al massimo, con oculare WO da 40 mm e 72°, di poco meno di 2° reali sullo SC 6")

Ovviamente altri suggerimenti su altri accessori o svariati consigli tecnici, sono molto graditi.

Grazie! :)

Ps. Se ho sbagliato sezione, chiedo gentilmente ai moderatori di spostare il tutto in apposita sezione!!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
1: no, credo non sia proprio possibile paragonare i due strumenti
2: si
3: si, se di qualità
4: per quale strumento?
5: va bene, ma dipende da cosa ci vuoi osservare, su quale strumento e quanto sei "di bocca buona"
6: vedi risposta 4

ciao :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti dico per il binocolo e un 150mm diciamo che ha bassissimi ingrandimenti la resa e uguale se non simile con il vantaggio di una visione tridimensionale del binocolo. Ad alti ing, ovvio, non c'e' storia. Ma per poca differenza ti conviene comunque un C8. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok, chiaro che ogni oculare dipende dalla focale del telescopio.
Ma io intendevo di darmi una dritta sulla tipologia e marche: ortho, ploss, UWA, SWA. E di quali marche.
Poi è chiaro che io mi regolerò di conseguenza in base alla focale del tele, che sarà o 1500 per il SC 6" o 2000 mm per l'8".

Del nuovo ETX, da vero tecnologico, mi attira anche il suo CCD incorporato (che comunque immagino essere di basso livello ma che per gente "sporadico osservatore" come me, può far la differenza nell'usare più volte il tele (ricordando che, anche se posseduto un dobson 12" computerizzato, lo usavo poche volte, nonostante fosse comunque già un ottimo telescopio, proprio perchè ingombrante e quindi il miglior telescopio è sempre quello che uno usa più spesso! :) )

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho capito ippiù ma vuoi prendere in usa un tele di quelle dimensioni e metterlo in valigia come se niente fosse? per roba piccola si può anche fare ma un tele intero mi sa che ti fermano subito in dogana.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
non ho capito ippiù ma vuoi prendere in usa un tele di quelle dimensioni e metterlo in valigia come se niente fosse? per roba piccola si può anche fare ma un tele intero mi sa che ti fermano subito in dogana.....


Non penso proprio che mi fermino in dogana! O almeno lo spero...

Treppiede e montatura in valigia grande, protetta da mutande, magliette, calze e giacche.... Se sono riuscito a portare vive, sane e salve, 3 bottiglie di vino spagnolo messe nella valigia principale, protette dalla roba da vestire...spero di riuscire a salvare una montatura ben più dura e reistente!!

Tubo con me nello zaino a mano, insieme a fotocamera, navigatore, caricabatterie vari e tutta l'elettronica che avrò... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
wide ha scritto:
non ho capito ippiù ma vuoi prendere in usa un tele di quelle dimensioni e metterlo in valigia come se niente fosse? per roba piccola si può anche fare ma un tele intero mi sa che ti fermano subito in dogana.....


Non penso proprio che mi fermino in dogana! O almeno lo spero...

Treppiede e montatura in valigia grande, protetta da mutande, magliette, calze e giacche.... Se sono riuscito a portare vive, sane e salve, 3 bottiglie di vino spagnolo messe nella valigia principale, protette dalla roba da vestire...spero di riuscire a salvare una montatura ben più dura e reistente!!

Tubo con me nello zaino a mano, insieme a fotocamera, navigatore, caricabatterie vari e tutta l'elettronica che avrò... :)

capit.... allora come ti dicevo se prendi qualcosa per me fai un gran cortesia
:lol: .... riguardo al tuo tele.... secondo me se proprio vuoi il go to andrei dritto o su c8 cpc o un meade lx 200r 8 pollici.... sono strumenti tuttofare che puntano gli oggetti in pochi secondi.... come oculari te ne bastano 4 di media qualità, il rapporto f lungo degli sc tollera qualsiasi lente anche la più infima... poi in caso ne parliamo meglio in privato o quando vieni fin da me a provare il dob 16 con gli ethos :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e la madonna!!! Telescopi più costosi non ne hai da consigliarmi??? :shock: :P :P

Ma no, wide!! Io non voglio assolutamente spendere troppi soldi... :)

E poi dove metterei la montatura CPC o la montatura per un LX200: mi ci vuole una stiva di un aereo!!!

No, no: stiamo coi piedi per terra, che è meglio!!! Altrimenti, con quei soldi, mi comprerei sicuramente almeno un dobson da 16", altrochè meadino SC da 6"... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
a ok non avevo capito che avevi limiti da budget... mmmmm penso a qualcosa dai poi ti faccio sapere....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi su acquisti estivi
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
wide ha scritto:
non ho capito ippiù ma vuoi prendere in usa un tele di quelle dimensioni e metterlo in valigia come se niente fosse? per roba piccola si può anche fare ma un tele intero mi sa che ti fermano subito in dogana.....


Non penso proprio che mi fermino in dogana! O almeno lo spero...



Spero anch'io per te che non ti fermino.
Da alcuni mesi la franchigia è salita da 175 euro a 450. Per cui se la superi e ti fermano si paga dazio ( 4 o 6% ) e IVA al 20 %. Se perdi lo scontrino USA, vengono calcolate le tasse sullo stesso oggetto nuovo venduto in Italia al prezzo in euro.
C'è poi da aggiungere che il libretto delle istruzioni spesso non è in italiano ( poco male ) e la garanzia è USA.
Per questo spesso sconsiglio acquisti di questo tipo all'estero. A meno che non ne valga proprio la pena dopo un attento confronto col nostro mercato.
Scusa se mi sono permesso ma mi trovo spesso a lavorare in ambiti doganali.
un caro saluto e in bocca al lupo.
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010