1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccoli strumenti
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Poiché sono un amante degli strumenti retrò e un sostenitore del "piccolo diametro" in questa epoca di grandeur strumentale, mi permetto di portare all'attenzione degli interessati questo bellissmo sito che, nella sua semplicità, dimostra quanto si possa ancora fare con piccoli telescopi.
Forse un poco nostalgico, sicuramente ancora attuale nelle verità espresse, il sito sembra ben fatto.

Colgo l'occasione per ricordare a tutti noi che, il più delle volte, i nostri cieli urbani limitano notevolmente le prestazioni dei telescopi oggi a portata degli astrofili e ciò che si riesce a ottenere con strumenti impegnativi, nella mole e nei costi, è la maggior parte delle volte alla portata anche dei piccoli, dimenticati rifrattori a lungo fuoco.

Io stesso, cui non fanno difetto strumenti di qualità, trovo quasi sempre più appagante osservare le nostre neglette doppie attraverso strumenti che hanno molti natali sulle spalle e diametri decisamente ridotti.

Chissà che qualcuno, curiosando nel sito che vi propongo, non ritrovi il gusto e il desiderio di possedere e usare uno di questi vecchi "rifrattorini".

Paolo

http://www.astrosurf.com/l60/en/index_en.html

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 2:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Rosetta col 60mm?
Ma che cieli hanno questi?

Non ci credo finchè non vedo :)

Sito molto, molllto interessante, ben fatto e ben studiato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Oddio sono citato anch'io!! :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccoli strumenti
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con un 60/700 della meade mezzo alluminio e mezzo di plastica ci ho visto M104 da casa mia (9KM da malpensa).
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010