ciao a tutti,
ieri sono andato a ritirare la mia nuova montatura.
avevo bisogno di qualcosa di leggero ma ancora abbastanza preciso.
ho avuto la possibilità di prendere una GP con DA1 e non me la sono lasciata scappare

.
mentre tornavo a casa, con la montatura nel portabagali e moglie e figlio che dormivano in macchina ho cominciato a pensare a quale strumento mi piacerebbe mettergli in groppa.
premesso che è ovvio che ri-prendero' un c8 molto presto (mi manca già), pensavo che uno strumento che mi piacerebbe ri-possedere è un bel rifrattorone da 5 o, meglio, 6 pollici.
mi piacerebbe, pero', un bel "bestione" lungo lungo, in modo da non farmi nemmeno troppe pippe su correzioni cromatiche esotiche e accontentarmi di un bell'acromatico.
allora ho pensato che un 150/1500 poteva essere una buona scelta.
da dentro il portabagagli ho sentito la GP che diceva: "un rifrattore 150f10 te lo porti tu addosso, io no di certo!"
come darle torto?
allora l'idea

prendo un 150/750 e lo corredo della mia bellissima barlow 2X.
mi chiedevo, pero', quali saranno le prestazioni rispetto ad un f10 "nativo".
p.s.: naturalmente tutte le considerazioni sono le benvenute ma mi piacerebbe leggere soprattutto commenti derivanti da esperienze dirette. Un minimo di teoria la conosco e posso intuire "cosa dovrebbe succedere"

pero' qualcuno ha fatto prove di questo tipo con l'occhio sull'oculare?