1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.

Mi chiedevo se il Fov espresso in gradi che viene visualizzato su stellarium sia la misura in verticale, l'orrizzontale o la diagonale del campo inquadrato, avete mai verificato questo dato?
avrei la necessità programmare le sedute e per confrontarmi a scopo astrometrico con le immagini che ottengo impostando il campo inquadrato della mia strumentazione.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non conosco stellarium ma puoi provare a misurarlo.
metti un "quadrato" in modo che i vertici coincidano con una coppia di stelle e misura (spero questo stellarium lo faccia in maniera facile) la separazione tra le stelle.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il fatto è che con stellarium non puoi fare riquadri, il riquadro è lo schermo e ti da la misura del Fov (Field of View) in gradi.
il punto è che non ti da (hxl) N° x N°, ma ti da una sola misura N° e viste le cose mi chiedevo se era a questo punto la diagonale del Field of View.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
prova a zummare la luna ,che ha un valore noto :)
angelo

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
angeo ha scritto:
prova a zummare la luna ,che ha un valore noto :)
angelo


Ma va! non ci avevo pensato! molto ingenioso :wink:
grazie.

cmq risulta circa 0,5°

quindi il fov di stellarium si riferisce al "diametro" angolare.

Ho calcolato che la mia ottica abbinata al ccd mi darebbe approssimando un fov di H22' x L29' , se questo rettangolo lo inscrivo in una circonferenza mi darebbe un diametro angolare di 36,4', che sarebbe la diagonale del rettangolo del campo inquadrato.

ho fatto tutto giusto?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto un disegno per comprendere la differenza del fov che mi da stellarium (circolare) e il fov effettivo del mio CCD (rettangolare), pertanto risultano esserci spazzi bui.

E quindi volevo chiedervi se esiste un software planetario che permetta di creare un fov personalizzato, in funzione del campo di effettiva luce che ha il mio sensore?


Allegati:
FOV.jpg
FOV.jpg [ 220.94 KiB | Osservato 1211 volte ]

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi please...

Ho forse detto eresie?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jhonny81 ha scritto:
ho fatto un disegno per comprendere la differenza del fov che mi da stellarium (circolare) e il fov effettivo del mio CCD (rettangolare), pertanto risultano esserci spazzi bui.

E quindi volevo chiedervi se esiste un software planetario che permetta di creare un fov personalizzato, in funzione del campo di effettiva luce che ha il mio sensore?


Tutti i principali software planetari, escluso Stellarium, permettono di inserire il campo rettangolare di un ccd.
Ad esempio in Cart du Ciel 3 c'è la voce configura->mostra->campi rettangolari (CCD).

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium e Fov
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo sbab ti ringrazio, ho sempre usato stellarium per la sua semplicità e non ho mai avuto la necessità di cambiare, almeno fino ad ora :wink:
provvedo subito!
e grazie ancora!!! :lol:

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010