1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
guardando in giro per il web ho letto varie impressioni molto discordanti tra loro, degli strumenti di qualche anno fà ne parlano malissimo(vedi anche prova su telescopedoctor) mentre di quelli più recenti ne parlano abbastanza bene.....vedremo, il tipo che me lo ha venduto mi ha assicurato che lavora bene e che paragonato ad un taka 130 lavora meglio il 127 (questo a detta del proprietario del taka), sono curioso di vedere come va, se non mi sentite e tra qualche settimana trovate nel mercatino un apo da 127..........va be, speriamo di no.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
quanto riportato da dottori e infermieri vale meno della sabbia del gatto...
Detto questo speriamo che il tuo esemplare si dimostri ben riuscito e generoso di belle immagini.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabi74 ha scritto:
guardando in giro per il web ho letto varie impressioni molto discordanti tra loro, degli strumenti di qualche anno fà ne parlano malissimo(vedi anche prova su telescopedoctor)...


Credo che i vecchi Meade ED f/9 si siano rovinati la fama a causa (forse) di una serie ci celle mal riuscite e di conseguenti recensioni poco incoraggianti, pubblicate sul web.
Avevo praticamente imparato a memoria quelle pagine (ancora sul sito vecchio), dove si parlava delle ottiche non centrate, etc... poi mi è capitato di guardare nel Meade 127ed f/9 (al quale fu sostituito il focheggiatore), di un socio del mio gruppo, e crollarono molte (presunte) verità acquisite su internet :shock: Davvero una qualità inaspettata. Quando questo astrofilo mise in vendita lo strumento, non avevo disponibilità economica per prenderlo, e me lo lasciai scappare; lo prese però un altro mio amico astrofilo; dopo 1 anno, anche lui, preso da strumentite, decise di venderlo: questa volta non me lo lasciai sfuggire. E qualora decidessi di venderlo, credo che comunque rimarrebbe nel gruppo.

Se i tripletti Meade odierni vanno bene come questo, a mio avviso, sono da comprare ad occhi chiusi. Ho il "sentore" (frutto della mia immaginazione) è che vadano altrettanto bene per foto deep (col vantaggio di avere un rapporto focale più agevole), un po' meno bene per osservazioni (sia hi-res che deep).

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010